[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Unable/Cannot -- failed
From:       "Andrea RIZZI" <rizzi () sns ! it>
Date:       2003-09-10 9:33:25
[Download RAW message or body]

On Wed, 10 Sep 2003 10:21:43 +0200
 Daniele Medri <madrid@linuxmeeting.net> wrote:
> Alle 02:21, mercoledì 10 settembre 2003, Andrea Rizzi ha
> scritto:
> > Alle 21:26, martedì 9 settembre 2003, Daniele Medri ha
> scritto:
> > > Molti li hanno tradotti come "Impossibile" <fare
> qualcosa>..
> > > Che ne dite di essere più delicati e passare a un
> "Non è possibile"?
> >
> > Quale e' la differenza? "Una cosa impossibile" è una
> cosa che "non è
> > possibile".
> 
> IMO.. la traduzione "Impossibile" (che ho spesso
> utilizzato) da l'idea di 
> qualcosa che non si può fare mai, con "Non è possibile"
> il senso temporale è 
> attuale/breve. Altra sensazione è che "Impossibile"
> sovraccarichi il senso 
> della frase negativamente e la nostra "casalinga media"
> può non gradire 
> questo tono drastico. Sulla lunghezza.. qualche carattere
> in più.

Spesso si tratta di operazioni che non si possono fare mai
"Cannot move to trash the trashcan"

Non mi sembra che la parola 
"impossibile" possa urtare qualcuno, senza contare che 
secondo me "non e' possibile" e "impossibili" sono
assolutamente equivalenti quanto a significato.

Ciao



_______________________________________________
Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it
http://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it
[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic