[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: kopete e "port"
From:       Federico Zenith <zenith () chemeng ! ntnu ! no>
Date:       2005-11-25 10:58:41
Message-ID: 200511251158.48743.zenith () chemeng ! ntnu ! no
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/signed)]


Alle 11:44, venerdė 25 novembre 2005, Andrea Di Menna ha scritto:
> Ho notato che in kopete la parola "port" viene tradotta con "porto".
> Luciano mi ha detto che esistono due scuole di pensiero: una preferisce
> tradurlo con "porto", l'altra con "porta". Effettivamente il termine
> inglese vuol dire "porto" ma non credete che a volte sia preferibile
> scegliere una traduzione che sia pių vicina al grado di diffusione nella
> nostra lingua piuttosto che alla corretta traduzione, sempre che essa non
> sia discordante con il termine originale? Credo che sia molto pių diffusa
> l'interpretazione "porta", come punto di accesso, piuttosto che la prima.

Giuro che č la prima volta che sento "porto". Credo che tutti usino "porta" 
normalmente.

[Attachment #5 (application/pgp-signature)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic