[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Traduzioni in friulano
From:       Andrea RIZZI <rizzi () sns ! it>
Date:       2004-05-14 13:03:44
Message-ID: 200405141503.44655.rizzi () sns ! it
[Download RAW message or body]

Forse non e' stato molto colto il significato del mio questionario.
Diro' le cose in modo un po' meno criptico allora.

Visto che e' la mail originale chiedeva quali sia la nostra posizione in 
merito a questo tipo di traduzioni volevo ricordare che:
1-La traduzione in italiano e' di gran lunga piu' utile (per la diffusione di 
KDE e per gli utenti stessi) della traduzione in una qualsivoglia lingua 
minore/dialetto
2-La traduzione di kde in italiano non e' completa (in particolare la 
documentazione) e mi dispiacerebbe se alcuni traduttori di KDE lasciassero 
questo gruppo per tradurre kde ognuno nel proprio dialetto.
3-Aggiungere pacchetti di altre lingue ai vari framework di kde-i18n (sito 
web/ML/statistiche/pacchetti distribuiti) e' una cosa che ha un certo costo 
(in termini di tempo che altre persone spenderanno) e consuma risorse.

In base a questi tre punti preferirei (diciamo che questa e' la mia posizione) 
beatamente ignorare questi progetti a meno che non ci siano motivi per 
ritenerli fondamentali per KDE o per qualche utente di KDE.

Che poi l'open source sia bello perche' permette questo genere di cose siamo 
tutti d'accordo. 
Che una persona possa avvicinarsi all'open source da diverse strade e' una 
cosa bellissima. 

Ciao
Andrea

_______________________________________________
Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it
[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic