[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    l10n-kde4/it/docmessages/extragear-utils
From:       Luciano Montanaro <mikelima () cirulla ! net>
Date:       2010-02-01 23:52:09
Message-ID: 1265068329.771873.31190.nullmailer () svn ! kde ! org
[Download RAW message or body]

SVN commit 1083813 by montanaro:

Typos and convention check
CCMAIL: kde-i18n-it@kde.org



 M  +2 -2      katimon.po  
 M  +7 -7      kdiff3.po  
 M  +3 -3      krusader_diskusage.po  
 M  +4 -4      krusader_help.po  
 M  +2 -2      rsibreak.po  


--- trunk/l10n-kde4/it/docmessages/extragear-utils/katimon.po \
#1083812:1083813 @@ -5,7 +5,7 @@
 "Project-Id-Version: katimon\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2009-12-19 20:35+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2009-10-17 19:10+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2010-02-02 00:55+0100\n"
 "Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -570,7 +570,7 @@
 "completely remove the katimon configuration file."
 msgstr ""
 "Tutte le impostazioni di overclocking saranno perse al successivo \
                riavvio. "
-"Se selezioni l'opzione<guilabel>Abilita overclocking continuo</guilabel>, \
le " +"Se selezioni l'opzione <guilabel>Abilita overclocking \
continuo</guilabel>, le "  "impostazioni saranno salvate in un file di \
configurazione e saranno "  "ricaricate e riapplicate ad ogni avvio di \
&katimon;. In questo modo hai il "  "vantaggio di conservare le \
                impostazioni di overclocking nella memoria della "
--- trunk/l10n-kde4/it/docmessages/extragear-utils/kdiff3.po \
#1083812:1083813 @@ -11,7 +11,7 @@
 "Project-Id-Version: kdiff3\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2009-12-19 20:36+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2009-04-20 08:28+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2010-02-02 00:55+0100\n"
 "Last-Translator: Federico Zenith <federico.zenith@member.fsf.org>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@lists.kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -2764,7 +2764,7 @@
 "mentre altri salvano solamente il ritorno a capo <quote>\\n</quote>. "
 "Normalmente &kdiff3; ignora il ritorno a capo, ma alcuni file di diverse \
"  "dimensioni potrebbero comunque risultare uguali in una verifica fianco \
                a "
-"fianco. Quando quesat opzione è abilitata, i caratteri di ritorno a capo \
" +"fianco. Quando questa opzione è abilitata, i caratteri di ritorno a \
capo "  "sono resi visibili ma sono trattati come spazi. Questa opzione \
deve essere "  "disattivata durante una fusione. Come impostazione \
predefinita è disattivata."  
@@ -3537,7 +3537,7 @@
 "L'idea è quella di permettere la maggior flessibilità possibile "
 "nell'impostare il risultato del confronto. Purtroppo ciò richiede l'uso \
di "  "un programma esterno, e molti utenti non hanno voglia di scriversene \
                uno. La "
-"buona notizia è che molto spesso<command>sed</command> o \
<command>perl</" +"buona notizia è che molto spesso <command>sed</command> \
o <command>perl</"  "command> sono perfettamente in grado di svolgere il \
lavoro richiesto."  
 #. Tag: para
@@ -4921,7 +4921,7 @@
 "updated immediately to reflect the change."
 msgstr ""
 "Attiva le opzioni di visualizzazione solo per gli elementi che vuoi "
-"elencare. Se per esempio vuoi solo ulencare tutti gli elementi che \
esistono " +"elencare. Se per esempio vuoi solo elencare tutti gli elementi \
che esistono "  "in A o B, ma non in entrambi, dovrai attivare \
<guimenuitem>Mostra file solo "  "in A</guimenuitem> e <guimenuitem>Mostra \
file solo in B</guimenuitem>, e "  "disattivare tutti gli altri \
(<guimenuitem>Mostra file identici</" @@ -5370,7 +5370,7 @@
 "come una cartella e saranno scansionati ricorsivamente. Nota che il "
 "programma non verifica se il collegamento è ricorsivo. Quindi, per \
esempio, "  "se una cartella contenente un collegamento ad un'altra causa \
                un ciclo "
-"infinito, dopo un po' ciò causerà un'esaurimento della memoria e \
manderà il " +"infinito, dopo un po' ciò causerà un esaurimento della \
memoria e manderà il "  "programma in crash. Come impostazione predefinita \
è disattivato."  
 #. Tag: emphasis
@@ -5519,7 +5519,7 @@
 "deleted without backup. This also affects the normal merging of single "
 "files, not only in directory-merge mode. Default is on."
 msgstr ""
-"Se un file o un'intera cartella è sostituito con un'altro o viene \
eliminato, " +"Se un file o un'intera cartella è sostituito con un altro o \
viene eliminato, "  "la versione originale sarà rinominata con \
l'estensione <literal role="  "\"extension\">.orig</literal>. Se esiste già \
una copia precedente con "  "estensione <literal \
role=\"extension\">.orig</literal>, sarà eliminata senza " @@ -6008,7 \
+6008,7 @@  msgstr ""
 "Ho usato a lungo programmi GPL e ho imparato molto guardando il codice "
 "sorgente. Così questo è il mio <quote>Grazie</quote> a tutti i \
                programmatori "
-"che a loro volta hanno fatto o farannon lo stesso."
+"che a loro volta hanno fatto o faranno lo stesso."
 
 #. Tag: para
 #: index.docbook:1809
--- trunk/l10n-kde4/it/docmessages/extragear-utils/krusader_diskusage.po \
#1083812:1083813 @@ -8,7 +8,7 @@
 "X-KDE-DocBook-SVN-URL: \
trunk/extragear/utils/doc/krusader/diskusage.docbook\n"  \
"X-KDE-DocBook-SVN-Changed-Revision: 981778\n"  "POT-Creation-Date: \
                2009-12-19 20:36+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2010-02-01 11:16+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2010-02-02 00:49+0100\n"
 "Last-Translator: Daniele Micci <daniele.micci@tiscali.it>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -55,7 +55,7 @@
 msgid ""
 "<application>Filelight</application> view: as a set of concentric "
 "segmented-rings"
-msgstr "Vista <application>Filelight</application>: come un unsieme di \
anelli concentrici e segmentati" +msgstr "Vista \
<application>Filelight</application>: come un insieme di anelli concentrici \
e segmentati"  
 #. Tag: para
 #: diskusage.docbook:22
@@ -96,7 +96,7 @@
 msgid ""
 "<keycombo action=\"simul\">&Shift; <keycap>Arrow Up</keycap></keycombo>"
 ": parent dir"
-msgstr "<keycombo action=\"simul\">&Shift; <keycap>Fressia \
su</keycap></keycombo>: cartella superiore" +msgstr "<keycombo \
action=\"simul\">&Shift; <keycap>Freccia su</keycap></keycombo>: cartella \
superiore"  
 #. Tag: para
 #: diskusage.docbook:50
--- trunk/l10n-kde4/it/docmessages/extragear-utils/krusader_help.po \
#1083812:1083813 @@ -5,7 +5,7 @@
 "Project-Id-Version: \n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2009-12-19 20:36+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2009-09-27 15:09+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2010-02-02 00:50+0100\n"
 "Last-Translator: Silvia Patacchiola <silmpam@gmail.com>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -132,7 +132,7 @@
 "Se ti piace &krusader;, <ulink \
url=\"http://krusader.sourceforge.net/spread."  "php\">dillo a \
tutti!</ulink> Scrivi articoli e recensioni per internet o "  \
                "pubblicazioni stampate. Incoraggia i tuoi amici a provare \
                &krusader;. "
-"Partecipa ai forum per aiutare gli altri utenti nella communità ."
+"Partecipa ai forum per aiutare gli altri utenti nella comunità ."
 
 #. Tag: emphasis
 #: help.docbook:72
@@ -244,8 +244,8 @@
 "There is a <link linkend=\"kde4_win_install\">&Windows; port</link> since \
18 "  "June 2008. It needs &Qt; and &kde;libs to run. All feedback is \
welcome."  msgstr ""
-"C'è <link linkend=\"kde4_win_install\">un porting su &Windows;</link> \
                dal 18 "
-"Giugno 2008. Necessita delle librerie &Qt; e &kde;per funzionare. \
Qualsiasi " +"C'è <link linkend=\"kde4_win_install\">un port su \
&Windows;</link> dal 18 " +"giugno 2008. Necessita delle librerie &Qt; e \
&kde; per funzionare. Qualsiasi "  "segnalazione è ben accetta."
 
 #. Tag: emphasis
--- trunk/l10n-kde4/it/docmessages/extragear-utils/rsibreak.po \
#1083812:1083813 @@ -7,7 +7,7 @@
 "Project-Id-Version: rsibreak\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2010-01-03 15:19+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2010-01-05 23:56+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2010-02-02 00:51+0100\n"
 "Last-Translator: Luigi Toscano <luigi.toscano@tiscali.it>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -511,7 +511,7 @@
 "to follow the break sequence."
 msgstr ""
 "Se ti ritrovi a saltare frequentemente le pause, puoi decidere di "
-"disabilitare la scorciatoria e nascondere il pulsante di minimizzazione. \
" +"disabilitare la scorciatora e nascondere il pulsante di minimizzazione. \
"  "Ricorda, puoi scegliere quanto rigorosamente seguire la sequenza delle \
pause."  
 #. Tag: title
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it


[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic