[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Presentazione Digikam e How-to
From:       Valerio Passini <valerio.passini () unicam ! it>
Date:       2009-02-17 18:08:46
Message-ID: 200902171908.47156.valerio.passini () unicam ! it
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/alternative)]


Alle martedì 17 febbraio 2009, Federico Zenith ha scritto:
> Am Dienstag, 17. Februar 2009 16:33 schrieb Valerio Passini:
> > Ciao a Tutti,
> >
> > Sono un vecchio traduttore inattivo da molti anni. Ho un po' di tempo
> > libero e vorrei aiutarvi a tradurre un po' di documentazione. Chi ha
> > bisogno di una mano? A presto!
>
> Non è che ti prenderesti digiKam? L'interfaccia è completa e pure la
> maggior parte della documentazione, ma mi manca un file medio e
> l'aggiornamento del file principale della documentazione (in tutto ~550
> messaggi).
>
> Al momento ho troppi file e non riesco a stare dietro a un programma come
> digiKam, che si sviluppa piuttosto rapidamente. Se hai conoscenze di
> fotografia meglio, sennò non ce le ho nemmeno io :-D.
>
> Ciao,
> -Federico
Ok, nessun problema. Sono anche fotografo dilettante.:) Visto che sicuramente le procedure per la 
traduzione saranno cambiate rispetto a qualche anno fa, ho cercato di rinfrescarle qui 
http://i18n.kde.org/translation-howto/ ma l'indirizzo non risponde. Dove trovo una guida? Grazie

Valerio


[Attachment #5 (text/html)]

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0//EN" \
"http://www.w3.org/TR/REC-html40/strict.dtd"><html><head><meta name="qrichtext" content="1" /><style \
type="text/css">p, li { white-space: pre-wrap; }</style></head><body style=" font-family:'DejaVu Sans \
Mon'; font-size:9pt; font-weight:400; font-style:normal;">Alle martedì 17 febbraio 2009, Federico Zenith \
ha scritto:<br> &gt; Am Dienstag, 17. Februar 2009 16:33 schrieb Valerio Passini:<br>
&gt; &gt; Ciao a Tutti,<br>
&gt; &gt;<br>
&gt; &gt; Sono un vecchio traduttore inattivo da molti anni. Ho un po' di tempo<br>
&gt; &gt; libero e vorrei aiutarvi a tradurre un po' di documentazione. Chi ha<br>
&gt; &gt; bisogno di una mano? A presto!<br>
&gt;<br>
&gt; Non è che ti prenderesti digiKam? L'interfaccia è completa e pure la<br>
&gt; maggior parte della documentazione, ma mi manca un file medio e<br>
&gt; l'aggiornamento del file principale della documentazione (in tutto ~550<br>
&gt; messaggi).<br>
&gt;<br>
&gt; Al momento ho troppi file e non riesco a stare dietro a un programma come<br>
&gt; digiKam, che si sviluppa piuttosto rapidamente. Se hai conoscenze di<br>
&gt; fotografia meglio, sennò non ce le ho nemmeno io :-D.<br>
&gt;<br>
&gt; Ciao,<br>
&gt; -Federico<br>
Ok, nessun problema. Sono anche fotografo dilettante.:) Visto che sicuramente le procedure per la \
traduzione saranno cambiate rispetto a qualche anno fa, ho cercato di rinfrescarle qui \
http://i18n.kde.org/translation-howto/ ma l'indirizzo non risponde. Dove trovo una guida? Grazie<br> <p \
style="-qt-paragraph-type:empty; margin-top:0px; margin-bottom:0px; margin-left:0px; margin-right:0px; \
-qt-block-indent:0; text-indent:0px; -qt-user-state:0;"><br></p>Valerio<br> <p \
style="-qt-paragraph-type:empty; margin-top:0px; margin-bottom:0px; margin-left:0px; margin-right:0px; \
-qt-block-indent:0; text-indent:0px; -qt-user-state:0;"><br></p></body></html>



_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic