[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: "Scaletta", "mandare in pipe", passaggio a trunk
From:       Nicola Ruggero <nixprog.adsl () tiscali ! it>
Date:       2005-08-07 12:21:10
Message-ID: 200508071421.18374.nixprog.adsl () tiscali ! it
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/signed)]


On Sunday 07 August 2005 11:57, Luciano Montanaro wrote:
>
> Per quanto mi riguarda, la revisione dei file kdemultimedia potrebbe essere
> considerata completata, se riuscissi a ricevere un qualche tipo di
> riscontro.
>
> [...]
>
> Non so, così come la stiamo facendo, la revisione dei file è un'esperienza
> frustrante: ho riletto i miei file, ho fatto qualche correzione, ho inviato
> le modifiche ai responsabili (ed anche ad altri...) ed ancora non so che
> fare.
>
> Personallmente, preferirei un qualche tipo di silenzio-assenso:
> Il revisore manda le differenze sulla lista, e se non ci sono opposizioni
> entro un certo lasso di tempo (1 settimana, ad esempio) si possono
> considerare automaticamente approvate le modifiche.
>
> Credo che funzionerebbe abbastanza bene, visto il caso dello skin.

Mi pare ne avevessimo parlato subito dopo il rilascio di 3.4. Il punto di 
forza del gruppo di traduzione dovrebbero essere proprio le revisioni, ovvero 
puntare sulla qualità , correttezza e uniformità delle stringhe tradotte.
La macchina delle revisioni è ancora in rodaggio e se ci sono proposte per 
migliorare il sistema (come abbiamo fatto x le traduzioni) dovremmo parlarne.

Si protrebbe implementare qualcosa che gestisse le revisioni non solo a 
livello di assegnazioni ma anche a livello di 
accettazione/rifiuto/discussione delle eventuali modifiche ai file.

Attualmente la cosa più semplice secondo me è inviare un file diff con tutte 
le modifiche al responsabile di traduzione e quest'ultimo ti *dovrebbe 
rispondere* dicendo cosa accetta, cosa non accetta, su cosa ha dubbi ecc. Poi 
se ci sono problemi se ne parla in lista. Personalmente eviterei di mandare 
in lista le modifiche di tutti, è più semplice gestire la cosa tra traduttore 
e revisore.

Poi se federico ha qualche idea scoppiettante da mettere sul web... ben 
venga! ;)

Ciao.
Nicola

-- 
Linux Registered User #333942 http://counter.li.org

Comunque, se vuoi saperne di piu', ora dovrai operare una scelta...
"Pillola Blu": fine della storia, domani ti sveglierai, crederai a cio'
che vorrai, ma sul tuo PC rimarra' ancora Windows XP...
"Pillola Rossa": resti nel paese delle meraviglie, installerai Linux, e
finalmente scoprirai quant'e' profonda la tana del bianconiglio...
(By PLUTO Mailing list)

[Attachment #5 (application/pgp-signature)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic