[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Cambiamo il separatore delle migliaia?
From:       Federico Zenith <federico.zenith () member ! fsf ! org>
Date:       2009-10-16 8:59:04
Message-ID: 200910161059.07395.federico.zenith () member ! fsf ! org
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/signed)]


On 16.10.2009, 09:45 Salvo Isaja <salvois@users.sourceforge.net> wrote:
> In data venerdì 16 ottobre 2009 09:15:10, Dario Panico ha scritto:
> > Però non so perché si usi «.», qualcuno sa la ragione?
> 
> In teoria dovrebbe essere sempre preso dalle impostazioni locali (quelle
>  che trovate su Impostazioni di sistema/Lingua e paese, per capirci), non
>  dovrebbe essere una scelta del traduttore.
> In questo contesto specifico, credo che fare riferimento al SI sia poco
>  utile, sarebbe come dire che in Italia dovremmo usare le date in formato
>  ISO. Ciao,

Non vedo cosa c'entri l'ISO con il SI, sono due enti indipendenti.
Comunque, secondo Wikipedia in Italia si usa o lo spazio o il punto basso, e 
non trovo fonti autorevoli che supportino quello alto.

Ciao,
-Federico

["signature.asc" (application/pgp-signature)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic