[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: typo in konqueror
From:       Andrea Celli <andrea.celli () libero ! it>
Date:       2005-09-15 20:28:29
Message-ID: 200509152228.29357.andrea.celli () libero ! it
[Download RAW message or body]


> >
> > Però, per avere qualcosa di gestibile ed utile, bisognerebbe tenere
> > distinti gli "orrori di stompa" dai problemi "filosofici".
> > I primi è meglio trattarli nel modo più veloce ed indolore possibile.
> > Non a tutti piace che resti scolpito nella roccia il fatto che hanno
> > scritto "l'hanno scorso" :-)
>
> Veramente, non sono tanto d'accordo sull'omertà :) in questo caso.
> Non siamo a scuola, e qualche distrazione capita a tutti. Non è il caso di
> vergognarsi.

Non è questione di omertà, l'accenno a errori scolastici era solo
per scherzare un po'. :-)
Io ho revisionato parecchi programmi, la stragrande maggioranza degli 
errori sono semplici errori di battitura. Metterli nello stesso 
calderone con le discussioni su come tradurre termini particolari
aumenterebbe solo l'entropia.
Come dici tu, quando uno se ne accorge potrebbe correggere
direttamente il PO. Però, se il traduttore ufficiale non lo
sa, potrebbe cancellare inavvertitamente la traduzione.
Meglio un messaggio diretto al reponsabile del pacchetto.

Invece, bisogna trovare un modo per organizzare bene le discussioni 
su come si traduce un termine in generale e in casi specifici.
L'importante è che ci sia un archivio facilmente accessibile
e interrogabile.
Forse una ML apposita con archivio separato? 

ciao, Andrea
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic