[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Dubbi in koncd.po
From:       Luciano Montanaro <mikelima () cirulla ! net>
Date:       2005-09-06 12:54:12
Message-ID: 200509061454.12928.mikelima () cirulla ! net
[Download RAW message or body]

El Martes, 6 de Septiembre de 2005 13:15, Vincenzo Reale escribió:
> Luciano Montanaro ha scritto:
> > Mi scuso per l'estrema sintesi del mio precedente messaggio. Mi sembra
> > di capire di aver toccato un tasto sensibile; tuttavia, non intendevo
> > recare offesa né ai magazzinieri né agli informatici, ma ho inviato il
> > messaggio un po' prima di quando avrei voluto, ed un po' meno
> > articolato.
>
> Devo scusarmi anche io per il tono del messaggio precedente, ma a volte
> non è semplice interpretare correttamente il senso di una idea espressa
> in maniera sintetica.

Nessun problema, chiudiamo così l'incidente.

>
> > Una coda, sia in informatica che nella lingua comunemente parlata, si
> > riempie da un'estremità e si svuota dall'altra. A meno di un bug, o che
> > qualcuno non faccia il furbo...
>
> Nulla da eccepire, sia ben chiaro. Ciò che mi premeva sottolineare è che
>   la gestione di una coda può avvenire anche con il criterio LIFO (come
> succede per la creazione di uno stack, ma non sono un programmatore e vi
> prego di correggermi se non è così).

Mah, in programmazione si usa - o almeno, io uso, queue, coda o FIFO come 
sinonimi, contrapposti a stack, pila o LIFO. Quindi non pensavo che ci 
potesse essere confusione sul termine coda, in quanto analogo strattamente 
di "FIFO".

>
> > Scherzi a parte: se dobbiamo scegliere fra un termine solo tecnico, ed
> > uno accessibile ad un più vasto pubblico, io propennderei per quello
> > più comprensibile. In questo caso, secondo me, non vale nemmeno la pena
> > farsi problemi: il termine "coda" è sia usato in campo tecnico che
> > relativamente comprensibile.
>
> Concordo, ma omettere il criterio di selezione, a mio modesto avviso,
> costituisce una riduzione dell'informazione.
>

Ora capisco l'obiezione, ma comunque è un informazione importante per 
l'utente?

In ogni caso, credo che Riccardo abbia ora più di uno spunto di riflessione 
sui suoi dubbi ;). 

> > PS. preferirei continuare la conversazione dandoci del tu, come
> > normalmente si usa su questa lista :)
>
> Hai perfettamente ragione. Il "lei" è stato indotto dal leggero
> risentimento che hai avvertito.

Perfetto.

Ciao e alla prossima,

Luciano

-- 
Luciano Montanaro //
              \\ //
               \x/ www.cirulla.net
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic