[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: fuzzy
From:       a.celli () caltanet ! it
Date:       2005-05-25 14:25:04
Message-ID: 35206.150.146.2.99.1117031104.squirrel () webmail ! caltanet ! it
[Download RAW message or body]


Aggiungo solo che Kbabel ha una funzione utilissima per gestire queste
situazioni. Soprattutto quando hanno cambiato una virgola in una frase
di 10 righe. Con la documentazione capita spesso.

Si tratta della "modalità confronto". Per attivarla devi avere una vecchia
versione del file da tradurre. Apri il nuovo file.po con kbabel,
da "strumenti" attivi la modalità confronto e gli dai in pasto la vecchia
versione. A questo punto, in tutte le frasi modificate, le parti nuove
saranno evidenziate in celeste, quelle vecchie in rosso. Vedi subito
se e dove è stata messa una virgola o se è stato cambiato qualcosa di più
sostanziale ;-)


ciao, Andrea


> Alle 16:27, mercoledì 25 maggio 2005, Riccardo Iaconelli ha scritto:
>> ho tradotto un pacchetto e delle stringhe vedo che me le da come "fuzzy"
>
> Quando un pacchetto viene aggiornato perché una stringa è cambiata, per
> esempio, da "File name" a "File Name", il programma (msgmerge) è
> abbastanza
> intelligente da capire che probabilmente si tratta della stessa roba, e se
> c'è già una traduzione, se la tiene. Però, per non rischiare, segna la
> stringa come fuzzy. Spesso la traduzione proposta è identica e basta
> togliere

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it
[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic