[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: kde-i18n/it/messages/kdebase
From:       Luciano Montanaro <mikelima () cirulla ! net>
Date:       2004-06-21 8:33:58
Message-ID: 200406211033.58968.mikelima () cirulla ! net
[Download RAW message or body]

El 16:23, domenica 20 giugno 2004, Federico Cozzi escribió:
> >>Nella frase "Selezionando questa opzione", il soggetto non c'è e quindi
> >>c'è l'errore.
> > Il soggetto è l'opzione, "Se questa opzione è selezionata".
> 
> No perché "selezionando" è attivo, quindi "opzione" è complemento oggetto.
> Diventerebbe soggetto in una frase passiva, come "Se questa opzione è 
> selezionata" oppure "Essendo selezionata questa opzione" (orribile).
> 
>  > Sinceramente mi
> > sembra un costrutto lecito, e credo che sia ampiamente usato...
> > Se è sbagliato, vorrei saperlo.
> 
> Premesso che la mia conoscenza dell'italiano risale alle scuole 
> dell'obbligo, e quindi potrei benissimo sbagliarmi, mi sembra appunto 
> che la costruzione "Facendo qualcosa, succede qualcos'altro" sia 
> corretta solo quando i soggetti delle due frasi coincidono (oppure 
> quando la frase col gerundio ha il soggetto esplicito).
> 
> Esempi:
> a. "Premendo questo pulsante, l'astronave si autodistruggerà"
> sbagliato, perché non è l'astronave a premere il pulsante
> b. "Vedendoti, ho capito che stavi male"
> giusto, perché il soggetto è sempre "io"
> c. "Selezionando questa opzione, le finestre saranno colorate di blu"
> secondo me è come a. e quindi sbagliato, perché non sono le finestre 
> (soggetto della principale) a selezionare l'opzione.
> 
> Su Internet sembrano darmi ragione:
> - 
> http://www.agenziaentrate.it/documentazione/guide/manuale_scritt_ammin_htm/capitolo_07note.htm 
> (nota 32)
> - http://www.maristi.it/vt/graziano/scrivere.html
> paragrafo "il soggetto del gerundio"
> 

Ho letto i collegamenti, ma resto poco convinto lo stesso.

Nel primo collegamento, la frase 
"arrivando tardi il treno, Luca non è andato al lavoro."
viene data per corretta... mi sembra un forma desueta, io piuttosto direi 
"Essendo il treno arrivato tardi, ecc."; però, d'altro canto, mostra il 
motivo per cui ci vuole il "soggetto": perché altrimenti la frase è ambigua.
Ma nella mia frase non credo che ci siano possibiltità di interpretare 
male il senso.

Idem il secondo collegamento:

Rivolgi una particolare attenzione al soggetto del gerundio: 
tale soggetto, infatti, può essere sottinteso solo quando coincide 
con il soggetto dell'azione espressa dal verbo della principale, 
altrimenti possono nascere ambiguità e fraintendimenti. 
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

La regola nasce dall'esigenza di risolvere l'ambiguità della frase.

* Essendo molto distratto, non ho dato a Lorenzo la mia penna. 

Detta così, ovviamente, si pensa che il soggetto sia lo stesso nei due casi.
Volendo dire :) che non do la penna a Lorenzo perché _lui_ è distratto,
ovviamente dovrei scrivere "Essendo Lorenzo molto distratto, non gli ho dato 
la penna". O simili.  

Comunque, visto che ci sono perifrasi accettabili o migliori, seguirò la regola 
che usavo al liceo per prendere il mio solito 6--: in caso di dubbio, riscrivi 
la frase con altre parole...

Ciao,
Luciano
_______________________________________________
Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic