[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Traduzioni in friulano
From:       Maurizio Paolini <paolini () dmf ! unicatt ! it>
Date:       2004-05-13 11:13:03
Message-ID: 200405131113.i4DBD3Pp000672 () pascalp ! dmf ! bs ! unicatt ! it
[Download RAW message or body]

> From: a.celli@caltanet.it
>
> L'altra è sapere se c'è un friulano "standard", più o meno
> codificato, o ogni città e paese ha un suo "friulano".
> Per esempio, con buona pace dei leghisti, nessuno mi può
> venire a dire che esiste un unico dialetto lombardo ;-)

Si, c'e'... esiste un "friulano ufficiale", e una delle persone
coinvolte nel progetto (e' mio cugino, vabbe', ma questo non
c'entra) sia un "insegnante ufficiale" di friulano,  forse non
ci crederete, ma viene insegnato nelle scuole.  Inoltre ha
tradotto in friulano un testo di "analisi" per l'universita'
(stai sogghignando, lo vedo...).

Comunque sia, credo che tra i vari dialetti/lingue che ci sono
in giro per l'Italia, il friulano sia il meglio attrezzato a
livello di crisma di ufficialita'.  Poi, che il progetto possa
realmente portare a qualcosa di concreto o meno, questo e' un 
altro discorso.

Posso solo dire che rispetto alla traduzione in friulano di
un sistema operativo, in Friuli ci sono cose sicuramente piu' 
"bizzarre", se vuoi.

Maurizio Paolini
_______________________________________________
Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it
[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic