[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Documentazione di KMail
From:       Luciano Montanaro <mikelima () virgilio ! it>
Date:       2002-05-31 22:12:48
[Download RAW message or body]

On Thursday 30 May 2002 20:27, Gianni wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Beh, mi scuso, ora per miracolo appare. E' vero, cmq uso compilare sempre
> da sorgente: ho la SuSE 7.1. Scusami Luciano è vero la hai tradotta tu
> (posso darti del tu?), scusami ancora ma ho atteso un po' cliccando su
> Aiuto/Manuale di KMail, ma non pariva visualizzarla, forse doveva
> formattare i caratteri per la prima visualizzazione e ci ha messo un po'.
> Ora è tutto Ok. Gianni
>

Perfetto. Per quanto riguarda il 'tu', va benone. Anzi, in questa mailing 
list... e` obbligatorio :)
 

> P.S.: Voglio dare una mano per tradurre qualche applicazione di KDE 3.1.

Per quanto riguarda la traduzione della documentazione, credo che possa 
fare quasi tutto quello che vuoi. Se stai alla larga da KDE base sei anche
piu` sicuro. D'altro canto, i manuali del centro di controllo sono tantissimi,
e sarebbe molto bello averli tradotti. Credo che tu possa sceglierti un 
documento da tradurre, segnalarlo al responsabile del pacchetto, e se 
non e` gia` in fase di traduzione, e` tuo. Se ti interessa kdenetwork, 
credo (chiedi conferma) che knode sia libero...
Per maggiori informazioni, vedi il sito

http://i18n.kde.org,
ci sono howto, vari indirizzi utili, nonche` l'elenco dei responsabili delle 
varie traduzioni. 

Se hai commenti o critiche sulla documentazione di KMail, fammi sapere,
tra l'altro... devo trovare il tempo di una revisione come si deve.

> Andrea Rizzi cosa c'è di libero? Mi piacerebbe dare una mano proprio su
> KMail della 3.1, ma credo sia già di tre traduttori. Devo occuparmi di un
> intero pacchetto (kdenetwork in questo caso) oppure posso cominciare con
> una sola applicazione? Il mese prossimo (cio tra pochi giorni) ho un po'
> più di tempo. mi spieghi via mail cosa devo fare? So che il file .pot lo
> mandi tu o lo devo prelevare io da qualche parte? Che scadenze ci sono? Non
> ci capisco molto di CVS. Devo contattarti in privato?

L'howto dovrebbe risolvere i tuoi dubbi. In breve:
conviene che ti scarichi il CVS, e che lo aggiorni ogni tanto.
Ho visto passare uno script da poco, con la procedura per farlo.
Rileggi i vecchi messaggi.

> Gianni
Ciao e benvenuto,
Luciano

_______________________________________________
Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it
http://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it
[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic