[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Traduzioni
From:       Andrea Celli <a.celli.casa () gmail ! com>
Date:       2012-11-27 8:42:57
Message-ID: CAG-iYRHJ6sqUDuHf1TO=C81YBO0+6v1Fj1953wbLoE8brXSHZQ () mail ! gmail ! com
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/alternative)]


Bentornata,
       temo di essere ripetitivo e di darti la stessa risposta dell'altra
volta.
Puoi trovare tutto sul sito http://kdeit.softwarelibero.it/.
In particolare, apri il menu a tendina "Documenti". Alcune voci rinviano
chiaramente aille "istruzioni per l'uso". Un po' pi=F9 nascosto, nella foce
"Traduttori", trovi uno pseudo-traduttore chiamato
"File non assegnati". Se chiedi di tradurre uno dei suoi file, ti viene
assegnato automaticamente.

Come consiglio personale, prima di incominciare a tradurre, prova a fare
qualche revisione.
=C8 un lavoro utilissimo e ti serve per prendere confidenza con lo stile di
traduzione del gruppo.

ciao, Andrea



Il giorno 26 novembre 2012 15:56, Erminia Maltri <erminia@gmail.com> ha
scritto:

> Ciao
>
> Mi ero iscritta tempo fa alla lista dei traduttori, ma per varie
> motivazioni non ho potuto cominciare.
>
> Potete ridarmi un po' qualche direttiva e dove potrei vedere la lista dei
> testi da tradurre?
>
> Grazie.
>
> Erminia Maltri
>
> _______________________________________________
> Traduzioni italiane di KDE: http://kdeit.softwarelibero.it
> https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it
>

[Attachment #5 (text/html)]

Bentornata,<br>       temo di essere ripetitivo e di darti la stessa risposta \
dell&#39;altra volta.<br>Puoi trovare tutto sul sito <a \
href="http://kdeit.softwarelibero.it/">http://kdeit.softwarelibero.it/</a>.<br>In \
particolare, apri il menu a tendina &quot;Documenti&quot;. Alcune voci rinviano \
chiaramente aille &quot;istruzioni per l&#39;uso&quot;. Un po&#39; più nascosto, \
nella foce &quot;Traduttori&quot;, trovi uno pseudo-traduttore chiamato <br> \
&quot;File non assegnati&quot;. Se chiedi di tradurre uno dei suoi file, ti viene \
assegnato automaticamente.<br><br>Come consiglio personale, prima di incominciare a \
tradurre, prova a fare qualche revisione.<br>È un lavoro utilissimo e ti serve per \
prendere confidenza con lo stile di traduzione del gruppo.<br> <br>ciao, \
Andrea<br><br><div class="gmail_extra"><br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 26 \
novembre 2012 15:56, Erminia Maltri <span dir="ltr">&lt;<a \
href="mailto:erminia@gmail.com" target="_blank">erminia@gmail.com</a>&gt;</span> ha \
scritto:<br> <blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px \
#ccc solid;padding-left:1ex">Ciao<div><br></div><div>Mi ero iscritta tempo fa alla \
lista dei traduttori, ma per varie motivazioni non ho potuto cominciare.</div> \
<div><br></div><div>Potete ridarmi un po&#39; qualche direttiva e dove potrei vedere \
la lista dei testi da tradurre?</div> <div><br></div><div>Grazie.</div><span \
class="HOEnZb"><font color="#888888"><div><br></div><div>Erminia Maltri</div> \
</font></span><br>_______________________________________________<br> Traduzioni \
italiane di KDE: <a href="http://kdeit.softwarelibero.it" \
target="_blank">http://kdeit.softwarelibero.it</a><br> <a \
href="https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it" \
target="_blank">https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it</a><br></blockquote></div><br></div>




_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kdeit.softwarelibero.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic