[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Contribuire
From:       Nicola Ruggero <nicola () nxnt ! org>
Date:       2012-03-07 18:04:23
Message-ID: CA+AObeDAbb3K7ajRSamjk5=rg+EuM-+8RziMb-1KpOd-N-V1Hg () mail ! gmail ! com
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/alternative)]


Ciao e benvenuto,
ti consiglio di iniziare dalla nostra pagina web kde.gulp.linux.it

C'=C3=A8 un articolo per i nuovi arrivati che spiega come siamo strutturati=
 e
come funziona la burocrazia interna che ci permette di suddividerci il
lavoro.

Per qualsiasi domanda o dubbio siamo a completa disposizione, ciao!
Il giorno 04/mar/2012 14:58, "Alessio Adamo" <alessio.adamo@gmail.com> ha
scritto:

> Ciao a tutti,
>
> sono Alessio e vorrei aiutarvi a tradurre KDE. Ho gi=C3=A0 avuto esperien=
ze in
> tal senso, ma mai in progetti grandi e strutturati come KDE. L'inglese lo
> conosco bene, avendo vissuto per qualche anno in Inghilterra e praticando=
lo
> quotidianamente per lavoro.
> Fatemi sapere come posso aiutarvi.
>
> Grazie e ciao
>
> Alessio
> ______________________________**_________________
> Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
> https://mail.kde.org/mailman/**listinfo/kde-i18n-it<https://mail.kde.org/=
mailman/listinfo/kde-i18n-it>
>

[Attachment #5 (text/html)]

<p>Ciao e benvenuto,<br>
ti consiglio di iniziare dalla nostra pagina web <a \
href="http://kde.gulp.linux.it">kde.gulp.linux.it</a> </p> <p>C&#39;è un \
articolo per i nuovi arrivati che spiega come siamo strutturati e come \
funziona la burocrazia interna che ci permette di suddividerci il \
lavoro.</p> <p>Per qualsiasi domanda o dubbio siamo a completa \
disposizione, ciao! </p> <div class="gmail_quote">Il giorno 04/mar/2012 \
14:58, &quot;Alessio Adamo&quot; &lt;<a \
href="mailto:alessio.adamo@gmail.com">alessio.adamo@gmail.com</a>&gt; ha \
scritto:<br type="attribution"><blockquote class="gmail_quote" \
style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex"> Ciao \
a tutti,<br> <br>
sono Alessio e vorrei aiutarvi a tradurre KDE. Ho già avuto esperienze in \
tal senso, ma mai in progetti grandi e strutturati come KDE. L&#39;inglese \
lo conosco bene, avendo vissuto per qualche anno in Inghilterra e \
praticandolo quotidianamente per lavoro.<br>

Fatemi sapere come posso aiutarvi.<br>
<br>
Grazie e ciao<br>
<br>
Alessio<br>
______________________________<u></u>_________________<br>
Traduzioni italiane di KDE: <a href="http://kde.gulp.linux.it" \
target="_blank">http://kde.gulp.linux.it</a><br> <a \
href="https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it" \
target="_blank">https://mail.kde.org/mailman/<u></u>listinfo/kde-i18n-it</a><br>
 </blockquote></div>



_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic