From kde-i18n-it Mon May 30 19:11:57 2011 From: Andrea Celli Date: Mon, 30 May 2011 19:11:57 +0000 To: kde-i18n-it Subject: Re: Presentazione Message-Id: X-MARC-Message: https://marc.info/?l=kde-i18n-it&m=130678723012849 Salve, mi sembra che nessuno ti abbia risposto :-( A volte capita. Non c'è un "risponditore ufficiale" per i nuovi traduttori e un messaggio di benvenuto viene dato da 10 persone o ... da nessuno. Quindi, anche se in ritardo, benvenuto a bordo :-) Pare che tu abbia già un po' di esperienza specifica, quindi non ti dovrebbe essere difficile diventare subito operativo, una volta lette le linee guida. Io, di solito, consiglio di fare la revisione di qualche file, prima di affrontare una propria traduzione. A te serve per vedere come vengono applicate le nostre "regole" di traduzione, anche quelle non scritte. Per tutti è utile che due "occhi nuovi" rileggano un file e mettano in luce gli inevitabili errori e certe frasi contorte che sono chiare solo a chi ha appena letto la frase inglese ;-) ciao, Andrea Il 19 maggio 2011 12:54, Matthew Knox ha scritto: > Buongiorno, > > Non so "come" devo scrivere e se ci sono delle regole interne, desideravo > comunque presentarmi: Mi chiamo Matteo, sono di Roma, traduttore per > passione (e un tempo, per lavoro. Ambito informatico ovviamente, e due anni > nelle revisioni di qualità). > > Sto leggendo le direttive per cominciare questa collaborazione, se qualcuno > vuole "introdurmi" personalmente ne sarei felice. > > Grazie e buon lavoro a tutti. > > Matteo > > _______________________________________________ > Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it > https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it > _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it