[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    R: Re: Urge traduzione per Dashboard
From:       "vivymarcy () tiscali ! it" <vivymarcy () tiscali ! it>
Date:       2010-05-31 17:48:18
Message-ID: 21147091.406701275328098335.JavaMail.defaultUser () defaultHost
[Download RAW message or body]



----Messaggio originale----
Da: a.celli.casa@gmail.com
Data: 
31/05/2010 15.19
A: <daniele.micci@tiscali.it>, "KDE Italian 
translation"<kde-i18n-it@kde.org>
Ogg: Re: Urge traduzione per 
Dashboard

Il 31 maggio 2010 09.25, Daniele Micci <daniele.
micci@tiscali.it> ha scritto:
>>Ciao a tutti,
>>dovremmo veramente 
trovare una buona traduzione per
>  «Dashboard ».
>>La parola è troppo a 
contatto con l'utente comune per
> lasciarla in inglese. Mi
>>vedo già 
la sciura Gina che dice  «adesso c'è
> il detersivo nel compiuter? ».
>>

>>D'altra parte il termine è pure nuovo,
> e non c'è ambiente tecnico 
al di fuori
>>di KDE che lo usi (che io
> sappia).
>>
>>Scartando il 
letterale  «cruscotto », magari  «plancia »?
>
>>Qualcuno ha idee?
>>

>>Ciao,
>>-Federico
>
> Personalmente sono dell'idea di
> lasciarlo in 
inglese.
> Se proprio vogliamo tradurlo, opterei per
> "cruscotto" (o 
al massimo "pannello").
> Dove lavoro io, quando
> realizziamo sistemi 
informativi, il pannello di amministrazione viene
> sempre chiamato 
"cruscotto".
> Ciao,
>
> Daniele
>

>IMHO meglio "cruscotto".
>Ci sono 
già troppi pannelli in giro ;-)


se lo traducete così io non vi 
conosco più e faccio disobbedienza civile : )  
io penso che qua ci 
stiamo arroccando su posizioni estremiste e conservatrici 
che vogliono 
per forza cercare di dare una traduzione italiana a tutto, con il 

risultato che tutte le persone comuni conoscono la variante inglese e 
non ci 
capiscono un acca delle nostre traduzioni... dovremmo ripensare 
anche alla 
traduzione di widget e tag, con i cellulari touchscreen e 
facebook ormai tutti 
usano queste parole (sopratutto le imprese che 
pubblicizzano i loro prodotti, 
che sono quelle che alla fine avranno 
la meglio), con il risultato che tutti i 
miei amici conoscono il 
significato di widget ma se dovessero usare linux penso 
che 
rimarrebbero parecchio perplessi di fronte al termine oggetti... penso 
che 
ci voglia più flessibilità , o finiamo anche noi a tradurre desktop 
in scrivania 
(non lo facciamo, spero, adesso mi sta pure venendo il 
dubbio)

ciao
Marcello





Risparmia con Tutto Incluso Light: telefono + adsl 8 mega a soli 14,95 € al mese.

Gratis la Sim Tiscali Mobile con 25 euro di traffico! 

L'offerta è valida solo se attivi entro il 03/06/10

http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/?WT.mc_id=01fw
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic