[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Okteta: pattern -> schema
From:       pier_andr˙ffffe8 <pier_andreit () yahoo ! it>
Date:       2010-03-02 14:47:01
Message-ID: 565970.21188.qm () web24712 ! mail ! ird ! yahoo ! com
[Download RAW message or body]



--- Lun 1/3/10, Luigi Toscano <luigi.toscano@tiscali.it> ha scritto:

> Da: Luigi Toscano <luigi.toscano@tiscali.it>
> Oggetto: Re: Okteta: pattern -> schema
> A: "KDE Italian translation" <kde-i18n-it@kde.org>
> Data: Lunedì 1 marzo 2010, 20:42
> Salvo Isaja wrote:
> > Parliamo di "pattern", inteso come un insieme di byte
> che è possibile inserire
> > all'interno di un file, magari ripetuto più volte.
> Questi pattern possono
> > essere definiti in vari modi (hex, binario,
> caratteri...) e possono essere
> > salvati per essere riutilizzati.
> >
> > La traduzione attuale è "schema", ma sinceramente non
> ho capito di cosa si
> > trattasse finché non l'ho provata. In attesa di
> commenti e altri suggerimenti,
> > propongo l'alternativa "modello".
> Modello è di solito usato per "template", forse è stata
> scelto un altro 
> termine per questo. Ci sono possibili rischi di confusione,
> ad esempio 
> occorrenze di template in giro per i file di Okteta?

ma template = modello
e pattern = schema?? pare brutto?


      

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic