From kde-i18n-it Fri Feb 27 09:45:01 2009 From: Andrea Celli Date: Fri, 27 Feb 2009 09:45:01 +0000 To: kde-i18n-it Subject: Re: Mi presento Message-Id: X-MARC-Message: https://marc.info/?l=kde-i18n-it&m=123572794206602 Benvenuti, in genere la prima cosa da fare è quella di studiarsi un po' la guida per nuovi traduttori e le pagine wiki presenti sul nostro sito. Ci sono una serie di consigli utili e di convenzioni da seguire. http://kde.gulp.linux.it/nuovonuovo.php http://kde.gulp.linux.it/wiki/index.php/Pagina_principale Dopo di che, si richiede l'assegnazione di un file. Meglio sceglierlo tra quelli non assegnati: http://kde.gulp.linux.it/pacchetti.php?package=80&part=BOTH Personalmente, consiglio anche di prendere prima un qualche file già tradotto e farne la revisione. Si vede "sul campo" come sono state risolte certe situazioni, se ne discute sulla ML o con il traduttore e si fa un servizio molto utile alla comunità ;-) Andrea Il 27 febbraio 2009 9.33, Marco Poletti ha scritto: > > > Il giorno 27 febbraio 2009 0.20, Luca @ Gmail ha > scritto: >> >> Salve a tutti,mi presento,mi chiamo luca.e vorrei diventare un >> traduttore.mi sono iscritto alla mailing list e al sito. >> Ora cosa dovrei fare? > > Anch'io sono un nuovo traduttore e non so da dove partire. > > Marco > > _______________________________________________ > Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it > https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it > _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it