[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    branches/stable/l10n-kde4/it/messages/kdebase
From:       Luciano Montanaro <mikelima () cirulla ! net>
Date:       2009-02-14 9:42:40
Message-ID: 1234604560.594443.28514.nullmailer () svn ! kde ! org
[Download RAW message or body]

SVN commit 925811 by montanaro:

CCMAIL: kde-i18n-it@kde.org
Typos


 M  +2 -2      dolphin.po  
 M  +16 -16    kcmkio.po  
 M  +4 -4      kcmkonqhtml.po  
 M  +2 -2      kdmconfig.po  
 M  +3 -3      konqueror.po  
 M  +2 -2      plasma-shells-common.po  
 M  +2 -2      powerdevil.po  


--- branches/stable/l10n-kde4/it/messages/kdebase/dolphin.po #925810:925811
@@ -8,7 +8,7 @@
 "Project-Id-Version: dolphin\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2009-02-11 07:03+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2008-11-20 13:38+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2009-02-14 10:28+0100\n"
 "Last-Translator: Vincenzo Reale <smart2128@baslug.org>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@mail.kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -1840,7 +1840,7 @@
 #: dolphinviewactionhandler.cpp:107
 msgctxt "@action:inmenu File"
 msgid "Delete (using shortcut for Trash)"
-msgstr "Elimina (utillizza scorciatoia per il cestino)"
+msgstr "Elimina (utilizza scorciatoia per il cestino)"
 
 #: dolphinviewactionhandler.cpp:114
 msgctxt "@action:inmenu File"
--- branches/stable/l10n-kde4/it/messages/kdebase/kcmkio.po #925810:925811
@@ -12,7 +12,7 @@
 "Project-Id-Version: kcmkio\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2009-01-29 07:19+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2009-01-25 02:41+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2009-02-14 10:38+0100\n"
 "Last-Translator: Pino Toscano <toscano.pino@tiscali.it>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -39,7 +39,7 @@
 "recently read, it will not be downloaded from the Internet, but rather "
 "retrieved from the cache, which is a lot faster.</p>"
 msgstr ""
-"<h1>Cache</h1><p>Questo modulo ti permette di configurare le impostazioni  "
+"<h1>Cache</h1><p>Questo modulo ti permette di configurare le impostazioni "
 "della cache. </p> <p>La cache è una memoria interna di Konqueror in cui "
 "vengono salvate le pagine lette di recente. Se vuoi consultare nuovamente "
 "una pagina che hai letto di recente questa non sarà scaricata da Internet ma "
@@ -225,7 +225,7 @@
 "qt>"
 msgstr ""
 "<qt> Assicurati di aver immesso il nome della variabile d'ambiente e non "
-"l'indirizzo del server proxy. Ad esempio se la  variabile utilizzata per "
+"l'indirizzo del server proxy. Ad esempio se la variabile utilizzata per "
 "specificare il server proxy è <br/> <b>HTTP_PROXY=http://localhost:3128</"
 "b><br/> devi scrivere <b>HTTP_PROXY</b> invece dell'indirizzo http://"
 "localhost:3128.</qt>"
@@ -258,8 +258,8 @@
 "button.</qt>"
 msgstr ""
 "<qt>Per sapere i nomi delle variabili utilizzati nel processo di rilevamento "
-"automatico premi OK  e fa clic sul pulsante della guida rapida nella barra "
-"del titolo della finestra della precedente finestra e poi fa clic sul "
+"automatico premi OK e fai clic sul pulsante della guida rapida nella barra "
+"del titolo della finestra della precedente finestra e poi fai clic sul "
 "pulsante  «<b>Rilevamento automatico</b> ».</qt>"
 
 #: kenvvarproxydlg.cpp:234
@@ -389,7 +389,7 @@
 "otherwise your changes will be ignored.</qt>"
 msgstr ""
 "<qt> Le impostazioni del proxy che hai dato non sono valide. <br/><br/>Fa "
-"clic sul pulsante  <b>Impostazione...</b> e correggi il problema prima di "
+"clic sul pulsante <b>Impostazione...</b> e correggi il problema prima di "
 "andare avanti, in caso contrario le tue modifiche saranno ignorate.</qt>"
 
 #: ksaveioconfig.cpp:232 ksaveioconfig.cpp:248
@@ -430,12 +430,12 @@
 "l'ioslave rlan:/<br/><br/> Configurazione dell'ioslave LAN:<br/> Se "
 "selezioni <i>Se disponibile</i> quando proverai ad usare l'ioslave questo "
 "controllerà la presenza del servizio sull'host. Nota che le persone "
-"paranoiche possono considerare anche questo un attacco.<br/><i>Sempre</i>  "
+"paranoiche possono considerare anche questo un attacco.<br/><i>Sempre</i> "
 "significa che vedrai sempre i collegamenti ai vari servizi indipendentemente "
 "dal fatto che siano davvero presenti sull'host. <i>Mai</i> significa che non "
 "avrai mai i link ai servizi. In entrambi i casi non contatterai l'host "
 "quindi nessuno potrà pensare che lo stai attaccando. <br/><br/> Maggiori "
-"informazioni su  <b>LISa</b> possono essere trovate sulla <a href=\"http://"
+"informazioni su <b>LISa</b> possono essere trovate sulla <a href=\"http://"
 "lisa-home.sourceforge.net\"> Home page di LISa</a> o contattando Alexander "
 "Neundorf &lt;<a href=\"mailto:neundorf@kde.org\">neundorf@kde.org</a>&gt;."
 
@@ -499,7 +499,7 @@
 "behind firewalls."
 msgstr ""
 "Abilita la modalità FTP \"passiva\". Questa opzione è necessaria per "
-"permettere a FTP  di lavorare dietro ai firewall."
+"permettere a FTP di lavorare dietro ai firewall."
 
 #: netpref.cpp:74
 msgid "Mark &partially uploaded files"
@@ -1104,7 +1104,7 @@
 msgstr ""
 "<qt>\n"
 "Tratta tutti i cookie come cookie di sessione. I cookie di sessione sono "
-"piccoli pezzi di dati salvati temporaneamente nella memoria del  tuo "
+"piccoli pezzi di dati salvati temporaneamente nella memoria del tuo "
 "computer fino a quando non esci dalle applicazioni (i browser) che li usano. "
 "Al contrario dei cookie normali questi non vengono mai scritti sul disco "
 "rigido o su altri supporti di salvataggio.<p>\n"
@@ -1187,9 +1187,9 @@
 "</qt>"
 msgstr ""
 "<qt>\n"
-"Per aggiungere una nuova politica fa clic sul pulsante <b>Aggiungi...</b> e "
+"Per aggiungere una nuova politica fai clic sul pulsante <b>Aggiungi...</b> e "
 "fornisci le informazioni richieste nella finestra di dialogo. Per cambiare "
-"una politica esistente fa clic sul pulsante <b>Modifica...</b> e scegli la "
+"una politica esistente fai clic sul pulsante <b>Modifica...</b> e scegli la "
 "nuova politica dalla finestra di dialogo. Se fai clic sul pulsante "
 "<b>Elimina</b> la politica selezionata sarà cancellata; da quel momento in "
 "poi per quel dominio verrà usata la politica predefinita. <b>Elimina tutte</"
@@ -1385,7 +1385,7 @@
 msgstr ""
 "<qt>\n"
 "Usa le variabili d'ambiente per le impostazioni del proxy.<p>\n"
-"Le  variabili d'ambiente come <b>HTTP_PROXY</b> e <b>NO_PROXY </b> sono "
+"Le variabili d'ambiente come <b>HTTP_PROXY</b> e <b>NO_PROXY </b> sono "
 "utilizzate solitamente in installazioni UNIX multi utente dove le "
 "informazioni di configurazione del proxy sono condivise da applicazioni "
 "grafiche e non grafiche.\n"
@@ -1733,9 +1733,9 @@
 "Qui puoi modificare l'identificazione predefinita del browser o impostare "
 "una identificazione specifica per sito <code>(es: www.kde.org)</code> o per "
 "dominio <code>(es: kde.org)</code>.<p>\n"
-"Per aggiungere un nuovo testo di identificazione per un sito fa clic sul "
+"Per aggiungere un nuovo testo di identificazione per un sito fai clic sul "
 "pulsante <code>Nuova </code> e fornisci le informazioni richieste dalla "
-"finestra di dialogo. Per cambiare una identificazione fa clic su "
+"finestra di dialogo. Per cambiare una identificazione fai clic su "
 "<code>Cambia</code>. Il pulsante <code>Elimina</code> rimuoverà la politica "
 "selezionata facendo sì che per il sito o dominio in questione si utilizzi di "
 "nuovo l'impostazione predefinita.\n"
@@ -2089,7 +2089,7 @@
 "utilizzano specifiche e protocolli non standard.</p><p><u>NOTA:</u> Per "
 "ottenere aiuto su un particolare elemento della finestra premi sul pulsante "
 "con il punto interrogativo nella barra del titolo di questa finestra e "
-"quindi fa clic sull'elemento per il quale hai bisogno di aiuto.</p>"
+"quindi fai clic sull'elemento per il quale hai bisogno di aiuto.</p>"
 
 #~ msgctxt "just a placeholder; do not translate"
 #~ msgid "KSqueezedTextLabel"
--- branches/stable/l10n-kde4/it/messages/kdebase/kcmkonqhtml.po #925810:925811
@@ -11,7 +11,7 @@
 "Project-Id-Version: kcmkonqhtml\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2009-01-29 07:19+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2009-01-25 02:31+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2009-02-14 10:37+0100\n"
 "Last-Translator: Vincenzo Reale <smart2128@baslug.org>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -721,7 +721,7 @@
 "Qui puoi impostare una politica Java specifica per un particolare dominio. "
 "Per aggiungere una nuova politica, premi il pulsante <i>Nuova...</i> e "
 "fornisci le informazioni necessarie richieste dalla finestra di dialogo. Per "
-"cambiare una politica esistente fa clic sul pulsante <i>Cambia...</i> e "
+"cambiare una politica esistente fai clic sul pulsante <i>Cambia...</i> e "
 "scegli una nuova politica dalla finestra di dialogo delle politiche. Facendo "
 "clic su <i>Elimina</i> eliminerai la politica selezionata facendo sì che la "
 "politica predefinita venga usata per quel dominio."
@@ -857,7 +857,7 @@
 "Qui puoi impostare una politica JavaScript specifica per un particolare "
 "dominio. Per aggiungere una nuova politica, premi il pulsante <i>Nuova...</"
 "i> e fornisci le informazioni necessarie richieste dalla finestra di "
-"dialogo. Per cambiare una politica esistente fa clic sul pulsante "
+"dialogo. Per cambiare una politica esistente fai clic sul pulsante "
 "<i>Cambia...</i> e scegli una nuova politica dalla finestra di dialogo delle "
 "politiche. Facendo clic su <i>Elimina</i> eliminerai la politica selezionata "
 "facendo sì che la politica predefinita venga usata per quel dominio. I "
@@ -1283,7 +1283,7 @@
 "Qui puoi impostare una politica dei plugin specifica per un particolare "
 "dominio. Per aggiungere una nuova politica, premi il pulsante <i>Nuova...</"
 "i> e fornisci le informazioni necessarie richieste dalla finestra di "
-"dialogo. Per cambiare una politica esistente fa clic sul pulsante "
+"dialogo. Per cambiare una politica esistente fai clic sul pulsante "
 "<i>Cambia...</i> e scegli una nuova politica dalla finestra di dialogo delle "
 "politiche. Facendo clic su <i>Elimina</i> eliminerai la politica selezionata "
 "facendo sì che la politica predefinita venga usata per quel dominio."
--- branches/stable/l10n-kde4/it/messages/kdebase/kdmconfig.po #925810:925811
@@ -9,7 +9,7 @@
 "Project-Id-Version: kdmconfig\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2009-01-29 07:19+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2008-07-21 00:22+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2009-02-14 10:38+0100\n"
 "Last-Translator: Federico Zenith <zenith@chemeng.ntnu.no>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -883,7 +883,7 @@
 "aspetti del Gestore degli accessi di KDE. Questi includono sia l'aspetto che "
 "la lista degli utenti da mostrare all'accesso. Nota che puoi fare modifiche "
 "solo se esegui questo modulo con i diritti di root. Se non hai eseguito KDE "
-"con i diritti di root (hai comunque fatto la cosa giusta), fa clic sul "
+"con i diritti di root (hai comunque fatto la cosa giusta), fai clic sul "
 "pulsante <em>Modifica</em> per avere tali diritti. Ti sarà chiesta la "
 "password di root. <h2>Generale</h2>Da questa scheda puoi decidere come "
 "apparirà il Gestore degli accessi e quale lingua e stile dell'interfaccia "
--- branches/stable/l10n-kde4/it/messages/kdebase/konqueror.po #925810:925811
@@ -16,7 +16,7 @@
 "Project-Id-Version: konqueror\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2009-01-29 07:19+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2008-11-19 18:59+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2009-02-14 10:42+0100\n"
 "Last-Translator: Dario Panico <Dareus_Persarumrex@fastwebnet.it>\n"
 "Language-Team: italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -1527,7 +1527,7 @@
 "buttons and select \"Show Configuration Button\"."
 msgstr ""
 "Hai nascosto il pulsante di configurazione del pannello di navigazione. Per "
-"renderlo visibile nuovamente fa clic con il pulsante destro del mouse sui "
+"renderlo visibile nuovamente fai clic con il pulsante destro del mouse sui "
 "pulsanti del pannello di navigazione e seleziona  «Mostra pulsante di "
 "configurazione »."
 
@@ -1696,7 +1696,7 @@
 msgid ""
 "For more detailed documentation on Konqueror click <a href=\"%1\">here</a>."
 msgstr ""
-"Per una documentazione più dettagliata su Konqueror fa clic <a href=\"%1"
+"Per una documentazione più dettagliata su Konqueror fai clic <a href=\"%1"
 "\">qui</a>."
 
 #: about/konq_aboutpage.cc:159
--- branches/stable/l10n-kde4/it/messages/kdebase/plasma-shells-common.po #925810:925811
@@ -6,7 +6,7 @@
 "Project-Id-Version: plasma-shells-common\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2009-02-10 06:11+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2008-12-28 16:38+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2009-02-14 10:30+0100\n"
 "Last-Translator: Vincenzo Reale <smart2128@baslug.org>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@lists.kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -109,7 +109,7 @@
 "allows you to add new widgets from files you have on disk.</qt>"
 msgstr ""
 "<qt>La selezione di <b>Ottieni nuovi oggetti</b> mostrerà una finestra che "
-"consente 
di scaricare nuovi oggetti direttamente da Internet, mentre Installa da file 
consente di \
aggiungere nuovi oggetti da file presenti sul disco.</qt>" +"consente di scaricare nuovi oggetti \
direttamente da Internet, mentre Installa da file consente di aggiungere nuovi oggetti da file presenti \
sul disco.</qt>"  
 #: kcategorizeditemsview.cpp:38
 msgid "Enter search phrase here"
--- branches/stable/l10n-kde4/it/messages/kdebase/powerdevil.po #925810:925811
@@ -7,7 +7,7 @@
 "Project-Id-Version: powerdevil\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2009-02-09 06:04+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2009-01-18 16:16+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2009-02-14 10:31+0100\n"
 "Last-Translator: Marcello Anni <marcello.anni@alice.it>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -298,7 +298,7 @@
 "del tuo sistema nell'ultima scheda. Per iniziare, prima configura le opzioni "
 "nelle prime 2 schede. Quindi passa alla quarta, e crea/modifica i tuoi "
 "profili. Infine, assegna i tuoi profili nella terza scheda. Non c'è bisogno "
-"di riavviare PowerDevil, fai semplicemente clic su  \"Applica\", e hai "
+"di riavviare PowerDevil, fai semplicemente clic su \"Applica\", e hai "
 "finito.</p>"
 
 #: kcmodule/PowerDevilKCM.cpp:87
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it


[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic