@tutti Grazie per i benvenuti :-) Luigi Toscano ha scritto: Aggiungo anche: per iniziare e fare pratica, ti consiglio di iniziare rileggendo i documenti. Questa fase, spesso trascurata, è importantissima: la revisione permette di migliorare la qualità dei documenti, e ti permette di imparare un bel po' di cose sulle traduzioni esistenti, a partire dalla convenzioni usate. Come osservatore esterno poi ti sarà più facile accorgerti dei problemi esistenti (da segnalare, a secondo dei casi, al responsabile del file o alla lista se comporta modifiche più estese). Appresa bene questa fase, passare alle traduzioni vere e proprie dovrebbe essere molto più facile. Ok, mi consigli qualche pacchetto di preciso da qui iniziare? Non so da dove cominciare... Una domanda, non avendo famigliarità con le mailing list, qualcuno potrebbe consigliarmi una qualche programma per gestirle? Il layout (scusate, impaginazione, siamo traduttori no? xD ) di questo messaggio l'ho fatto a mano, per cui, un eventuale programma mi sarebbe molto utile :-) Per ora, sto riguardando la traduzione di Dolphin, e finora (sono quasi a metà) non vedo errori :D _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it