From kde-i18n-it Wed Jan 21 21:37:58 2009 From: Luigi Toscano Date: Wed, 21 Jan 2009 21:37:58 +0000 To: kde-i18n-it Subject: Re: Mi presento Message-Id: <497795B6.6020209 () tiscali ! it> X-MARC-Message: https://marc.info/?l=kde-i18n-it&m=123257393302414 Salvo Isaja ha scritto: > Il mercoledì 21 gennaio 2009 17:39:04 Otman K ha scritto: >> Terminate le presentazioni vorrei chiedervi qualche domandina, >> ho letto sul Wiki che posso contribuire a tradurre anche su Windows >> usando poEdit, posso davvero? xD Secondo voi con poEdit ci sarà >> piena compatibilità con KBabel? > > > I file po e mo sono indipendenti dal sistema operativo su cui lavori, >[...] > Però, per esperienza personale, ti sconsiglierei di tradurre alla > cieca, cioè senza avere modo di provare il software che stai > traducendo, perché con le sole frasi decontestualizzate nei po si > rischia di fare traduzioni di minore qualità, o talvolta grossolani > errori. Aggiungo anche: per iniziare e fare pratica, ti consiglio di iniziare rileggendo i documenti. Questa fase, spesso trascurata, è importantissima: la revisione permette di migliorare la qualità dei documenti, e ti permette di imparare un bel po' di cose sulle traduzioni esistenti, a partire dalla convenzioni usate. Come osservatore esterno poi ti sarà più facile accorgerti dei problemi esistenti (da segnalare, a secondo dei casi, al responsabile del file o alla lista se comporta modifiche più estese). Appresa bene questa fase, passare alle traduzioni vere e proprie dovrebbe essere molto più facile. > >> Un ultima domanda: questa mail sarà leggibile da tutti gli iscritti >> della mailing list? > > Sì, se scrivi a questo indirizzo. Decisamente sì. Ciao e benvenuto. -- Luigi _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it