[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Mi presento
From:       Salvo Isaja <salvois () users ! sourceforge ! net>
Date:       2009-01-21 17:50:41
Message-ID: 200901211850.41877.salvois () users ! sourceforge ! net
[Download RAW message or body]

Il mercoledì 21 gennaio 2009 17:39:04 Otman K ha scritto:
> Terminate le presentazioni vorrei chiedervi qualche domandina,
> ho letto sul Wiki che posso contribuire a tradurre anche su Windows
> usando poEdit, posso davvero? xD Secondo voi con poEdit ci sarà
> piena compatibilità con KBabel?

Ciao e benvenuto!

Io sono un debianista piuttosto convinto (anche se ultimamente mi sta 
venendo qualche dubbio...), ma per ovvie cause di forza maggiore a 
lavoro c'è solo Windows. In ogni caso, anche per lavoro, uso gettext 
(il software GNU per la localizzazione delle applicazioni) sotto 
Windows senza problemi. Per le traduzioni puoi usare poEdit o un 
altrettanto funzionale editor di testi (tipo Notepad++). poEdit ha di 
bello che ti genera automaticamente i file mo (l'equivalente binario 
dei po), e che ha inclusa la funzionalità di scansione dei sorgenti 
per generare i cataloghi e aggiornare i po già tradotti (tutte 
funzionalità di gettext).

I file po e mo sono indipendenti dal sistema operativo su cui lavori, 
basta seguire certe accortezze. Per esempio, io salverei i po con i 
newline Unix (solo linefeed) e in UTF-8. Non ho mai usato KBabel o 
Lokalize, quindi non ti so dire se ci mettono del loro (header 
convenzionali o roba simile).

Però, per esperienza personale, ti sconsiglierei di tradurre alla 
cieca, cioè senza avere modo di provare il software che stai 
traducendo, perché con le sole frasi decontestualizzate nei po si 
rischia di fare traduzioni di minore qualità, o talvolta grossolani 
errori.

> Un ultima domanda: questa mail sarà leggibile da tutti gli iscritti
> della mailing list?

Sì, se scrivi a questo indirizzo.
Ciao,
   Salvo
-- 
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic