[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    branches/stable/l10n-kde4/it/docmessages/kdebase-workspace
From:       Luciano Montanaro <mikelima () cirulla ! net>
Date:       2008-10-28 21:55:51
Message-ID: 1225230951.327663.27572.nullmailer () svn ! kde ! org
[Download RAW message or body]

SVN commit 877208 by montanaro:

CCMAIL: kde-i18n-it@kde.org
Typos


 M  +4 -4      kdm_kdmrc-ref.po  
 M  +5 -5      kdm_theme-ref.po  


--- branches/stable/l10n-kde4/it/docmessages/kdebase-workspace/kdm_kdmrc-ref.po #877207:877208
@@ -6,7 +6,7 @@
 "Project-Id-Version: kdm_kdmrc-ref\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2008-07-10 03:24+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2008-02-26 21:50+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2008-10-28 22:51+0100\n"
 "Last-Translator: Luciano Montanaro <mikelima@cirulla.net>\n"
 "Language-Team: Italian <kde-i18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -922,7 +922,7 @@
 "name if it is the same as the domain name of the local host when this option "
 "is enabled."
 msgstr ""
-"durante la creazione del nome del displat per i client &XDMCP;, il "
+"durante la creazione del nome del display per i client &XDMCP;, il "
 "risolutore dei nomi tipicamente crea un nome di host completamente "
 "qualificato per il terminale. Poiché questo a volte può confondere, &kdm; "
 "elimina la porzione del nome del dominio se il nome dell'host è nello stesso "
@@ -1881,7 +1881,7 @@
 "(unless &kde;'s built-in screen locker is used)."
 msgstr ""
 "Se è abilitata, &kdm; riavvia automaticamente una sessione dopo un crash "
-"dell'&X-Server; (o in caso di interruzione con Alt-Ctrl-BackSpace). Nota che "
+"dell'&X-Server; (o in caso di interruzione con Alt-Ctrl-Backspace). Nota che "
 "abilitando questa opzione si apre un buco di sicurezza: un blocco sicuro del "
 "display può essere aggirato (a meno che non venga usato il bloccaschermo "
 "integrato di &kde;)."
@@ -3561,7 +3561,7 @@
 "much as possible of the session that is going to be started (most probably)."
 msgstr ""
 "Un programma da eseguire quando è visibile lo schermo di benvenuto. È fatto "
-"er precaricare il più possibile della sessione che (con maggior probabilità ) "
+"per precaricare il più possibile della sessione che (con maggior probabilità ) "
 "verrà avviata."
 
 #. Tag: option
--- branches/stable/l10n-kde4/it/docmessages/kdebase-workspace/kdm_theme-ref.po #877207:877208
@@ -6,7 +6,7 @@
 "Project-Id-Version: kdm_theme-ref\n"
 "Report-Msgid-Bugs-To: http://bugs.kde.org\n"
 "POT-Creation-Date: 2008-07-10 03:24+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2008-07-07 15:50+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2008-10-28 22:53+0100\n"
 "Last-Translator: Dario Panico <Dareus_Persarumrex@fastwebnet.it>\n"
 "Language-Team: italian <kde-18n-it@kde.org>\n"
 "MIME-Version: 1.0\n"
@@ -34,7 +34,7 @@
 "xcontentmode=40\"> the theme website</ulink>."
 msgstr ""
 "Questa sezione descrive la creazione di temi per il Gestore degli accessi. "
-"Per esempi dotati di screenshots, vedi i temi standard installati e i temi "
+"Per esempi dotati di screenshot, vedi i temi standard installati e i temi "
 "su<ulink type=\"http\" url=\"http://www.kde-look.org/index.php?"
 "xcontentmode=40\">, il sito su cui sono raccolti i temi</ulink>."
 
@@ -216,7 +216,7 @@
 "is better to use Qt buttons in &kdm; themes since these are accessible to "
 "users with disabilities."
 msgstr ""
-"É anche possibile far agire qulunque altro elemento come un pulsante "
+"É anche possibile far agire qualunque altro elemento come un pulsante "
 "impotando il suo attributo <literal>button</literal> = <literal>true</"
 "literal>. Comunque è meglio usare pulsanti Qt nei temi &kdm; poiché questi "
 "sono accessibili da utenti diversamente abili."
@@ -351,7 +351,7 @@
 "should have the <literal>background</literal> property. For instance :"
 msgstr ""
 "Di default, la schermata di accesso di &kdm; scomparirà dopo "
-"l'autenticazion. Questo può causare uno sfarfallio tra la schermata di "
+"l'autenticazione. Questo può causare uno sfarfallio tra la schermata di "
 "accesso e la sessione. L'attributo <literal>background</literal> permette "
 "agli utenti di specificare quali elementi del temacostituiscono l'immagine "
 "di sfondo. Quando usato,questo farà sì che &kdm; rimuoverà tutti gli "
@@ -417,7 +417,7 @@
 "Certain ids are recognized by &kdm; to give those items a special function:"
 msgstr ""
 "Ad ogni elemento può essere dato un nome tramite l'attributo <literal>id</"
-"literal>. Certi id sono riconosciuti da &kdm;per dare a quegli oggetti "
+"literal>. Certi id sono riconosciuti da &kdm; per dare a quegli oggetti "
 "funzioni speciali:"
 
 #. Tag: term
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic