-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Salve a tutti, dopo una chiacchierata con alcuni ragazzi del team di KDE al FOSDEM (grazie Pino per le dritte) ho deciso di partecipare anche alla traduzione di KDE in italiano. Avendo letto un po quali sono le procedure da seguire per diventare uno del team, sono qui a scrivervi su di me. La cosa mi viene un po difficile ma comunque ci provo, sono uno studente di ingegneria informatica all'universita di firenze e lavoro come web developer presso una .com sempre a firenze. Uso GNU/linux e sw libero ormai da parecchi anni e collaboro qui e li quando posso ma nulla di serio. Sono interessato a tutto quello che riguarda la programmazione sia web ma anche orientata al networking. Adoro l'architettura sparc, tanto che ne ho una "collezione" intera, mi piace testare e "giocare" con la rete ed i vari protocolli. Altro? non saprei cosa dirvi, ma basta chiedere. Ora, dopo la mia presentazione intendo, non ho capito quali sono le dinamiche successive, mi ritrovo ad essermi iscritto, ho un codice, sono iscritto alla mailing list e ??? Quali sono i criteri di assegnazione dei file, sono io a decidere quanti e quali o qualcuno me li assegna? Un saluto e a presto Giasone -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org iD8DBQFHxDAL2lNgNDGe5j4RAkp6AJ0VMCEu2pqJ81hXFRY8Z3IcHU4hGgCgm85h zmcR3V1TE65+Xa4DebZLFXE= =6uSY -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it