[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: domanda sulle traduzioni fuzzy
From:       Federico Zenith <fzenith () broadpark ! no>
Date:       2008-01-20 10:22:21
Message-ID: 200801201122.26410.fzenith () broadpark ! no
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/signed)]


sabato 19 gennaio 2008, Paolo Parisen Toldin ha scritto:
> Ciao a tutti,
> per la prima volta incappo in messaggio tradotti "fuzzy". (ho preso un
> pacchetto già tradotto in parte) come mi devo comportare in questo caso?
> La traduzione della frase in questione mi sembra corretta. come devo
> comportarmi in questi casi? ma.. mi chiedevo... cosa significa che una
> frase tradotta è "fuzzy"? perchè mi sa che non ho ben compreso il
> significato bye

Vuol dire «da verificare»: per esempio, se c'era una traduzione da «foo» 
a «pippo», e il messaggio originale è diventato «Foo», gettext è abbastanza 
intelligente per capire che la modifica è minore, ma che è comunque da 
verificare; quindi, mette «pippo» come traduzione di «Foo», segnandolo 
come «fuzzy».

Rinnovo la mia richiesta di tradurre «fuzzy» come «da verificare» in tutte le 
applicazioni in cui compare in riferimento a gettext, praticamente tutti 
quando cominciano fanno questa domanda.

Ciao,
-Federico

["signature.asc" (application/pgp-signature)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic