[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: =?iso-8859-1?q?Curiosit=E0?=
From:       Luciano Montanaro <mikelima () cirulla ! net>
Date:       2008-01-05 12:17:16
Message-ID: 200801051317.17160.mikelima () cirulla ! net
[Download RAW message or body]

Il Saturday 05 January 2008 11:29:29 Dario Panico ha scritto:
> Ciao a tutti, sono Dario, è da poco che faccio parte della squadra di
> traduzione e volevo porvi alcune domande a cui non ho trovato risposta da
> nessuna parte.
> A livello di impatto visivo, da
> http://l10n.kde.org/stats/gui/trunk-kde4/it/index.php
> sembra che siamo parecchio indietro su kde4 sui rami extragear e
> playground, mentre sulla parte principale siamo a buon punto.

Diciamo che KDE4 ha fatto faticare parecchi gruppi di traduzione storici...

Comunque, a parte l'effetto visivo, non siamo messi male, per le cose che 
contano. E se guardi la documentazione, siamo al terzo posto, un ottimo 
piazzamento! :)

Non che stiamo facendo una gara...

> So bene che per ieri era di vitale importanza consegnare i lavori sul ramo
> principale di kde, in quanto era fissata la scadenza; entro qualche
> settimana però bisognerà cominciare a lavorare anche su extragear e
> playground, immagino.

Per Extragear, alcune applicazioni hanno cominciato lo sviluppo per kde4, 
altre no. Dovremmo cominciare le traduzioni di quelle che hanno cominciato, 
ma la situazione è inconsueta, non è mai capitato di avere due rami di 
sviluppo ancora attivi...

Facendo una conversione dei moduli da kde3 a kde4, faremmo probabilmente una 
più bella figura nei grafici, ma non è particolarmente utile se i traduttori 
non cominciano effettivamente a curare le traduzioni per KDE4.

> Qui nasce una delle mie più grosse perplessità: 
> perché su quelle parti siamo ancora su kde3?

Be' molte applicazioni sono ancora attivamente sviluppate per kde3 (Amarok ha 
avuto un rilascio da poco... anche se l'attività principale è per la versione 
basata su KDE4) Quindi non è possibile abbandonarle del tutto.

Federico Zenith è la persona che si occupa del sito per i traduttori; per i 
dettagli penso che debba risponderti lui...

Però credo che il problema sia la situazione poco chara su quali siano i 
programmi da tradurre per kde4 e quali no, e il fatto che quando il sito è 
stato sviluppato la situazione era molto meno caotica: si traduceva per la 
versione "stabile" fino a quando la successiva versione "instabile" non fosse 
pronta per il rilascio, e le applicazioni non 
comparivano/scomparivano/cambiavano nome così allegramente come ora.


> La risposta che mi sono dato 
> è: perché non abbiamo ancora finito quella! Ho anche notato che per la
> maggior parte, trattandosi di gui per piccole applicazioni (per lo più in
> playground), si tratta di traduzioni abbastanza veloci, correzione di
> qualche fuzzy e qualche piccola aggiunta. Ho già provato a richiedere
> alcuni di questi file, in modo da velocizzare la traduzione. Per molti
> altri però, non possiedo le conoscenze tecniche: non so che cosa si intenda
> con quel termine, quindi dovrei stare a scocciare continuamente tutti per
> informazioni.

> Secondo me, terminata la scadenza imminente (non so se fosse già nei
> programmi), sarebbe meglio sbloccare anche quei rami rispetto a kde4 in
> modo da impegnarci anche su quelli. Anche perché essere superati anche dal
> Low Saxon mi sembra quasi un insulto :)

Ci sono molte piccole squadre che se la cavano bene. Forse proprio perché sono 
piccole, o forse perché sono nuove, e non hanno strutture tanto rigide...

Visti i risultati della maratona del tre (circa duemila messaggi tradotti)
probabilmente potremmo raggiungere risultati anche migliori se avessimo un 
periodo di traduzione libera più lungo. Ad esempio, i tre giorni prima del 
rilascio, o l'intera settimana prima. Questo permetterebbe anche un po' di 
controllo di qualità in più...

> Spero di non aver detto cose ovvie e/o stupide, nel caso siete liberi di
> indirizzarmi tutti i vostri improperi.

No, hai fatto bene a chiedere.

Ciao,
Luciano

> Buona giornata a tutti.
> Dario
> _______________________________________________
> Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
> https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it


_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic