[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Termini particolari
From:       Luciano Montanaro <mikelima () cirulla ! net>
Date:       2007-11-09 17:59:48
Message-ID: 200711091859.49103.mikelima () cirulla ! net
[Download RAW message or body]

Il Friday 09 November 2007 14:43:18 FiNeX ha scritto:
> Salve a tutti, ho trovato un po' di termini che ritengo corretto non
> tradurli:  
> - socket

d'accordo...
 
> - host

dipende... se "host" e' riferito ad una macchina in rete, il termine e' 
effettivamente tipicamente lasciato invariato. In altri casi credo che si 
possa tradurre.

> - broadcast

uhm... questo e' un termine con un significato particolare, trasmissione in 
broadcast vuol dire che si trasmette a tutti gli indirizzi di una 
sottorete... 

> - handshake

questo credo che si possa tradurre. "fase di riconoscimento", o riconoscimento 
e basta...

> - rollback

Qui non mi viene in mente nessuna traduzione consolidata.
Certo, si potrebbe usare una circomlocuzione...

> - commit

Usiamo deposito da un po'...

> - setup
>
uh? Impostazione/configurazione. Preparazione, potrebbe andare in certi 
contesti.


In ogni caso, nelle applicazioni piu' tecniche, alcuni termioni possono 
lasciati in inglese, almeno finche' non si trova una traduzione migliore.

> Si tratta di termini tecnici. I tecnici che li usano probabilmente non
> capirebbero rispettivamente:
> - presa
> - ospite
> - trasmissione
> - stretta di mano (questo si potrebbe anche capire, ma fa ridere)
> - portare indietro
> - commettere
> - allestire
> Magari dal contesto alla fine si capisce anche a cosa si riferiscono, però
> è inopportuno (sempre per il solito discorso di password, antialias,
> hinting ecc)
>

"Antialias" e' un termine di teoria dei segnali, consolidato in italiano, 
direi. Eviterei "antialiasing" pero'.

Per le parole in -ing, potendo, le eviterei. Ad esempio, il 
debugging, "l'hinting"... le tradurrei come "il debug", "gli hint dei 
caratteri". In qualche caso la parola in -ing e' diffusa anche in italiano, e 
probabilmente e' meglio lasciarla com'e'.

> Qualche tempo fa si discuteva della differenza tra "Undo" e "Cancel" per
> annullare l'operazione, alla fine si era deciso di usare sempre "Annulla" a
> parte i casi in cui "Cancel" è usato con il significato di "Cancellare" (o
> eliminare) o quello è la traduzione del termine "delete" ?
>


> Poi ho anche altri dubbi:
>
> - "check" ed "uncheck"
> va bene tradurli con "marca" e "smarca" ? Non è che mi convicano molto
> queste traduzioni, forse "seleziona" e "deseleziona" sono più appropriati
> come termini?
>

"Marca" lo usiamo, ma "smarca" e' ambiguo... almeno, io non so mai se vuol 
dire che si deve mettere la crocetta o toglierla. Seleziona e deseleziona 
sono meno ambigui, ma un po' piu' lunghi.

> - "statement", in programmazione so cosa significa, però non ho idea di
> come tradurlo, il dizionario mi dice "asserzione", "affermazione". I
> programmatori cosa dicono?

un'istruzione?

>
> - "return" ed "enter" intesi come i tasti della tastiera. Io tradurrei
> "Invio" per entrambi, che dite?
>

Mi ha sempre fatto schifo, ma cosi' e' scritto sulle tastiere italiane.
 
> - "backspace" e "backtab", anche qui solito discorso, le tastiere italiane
> per risolvere la questione hanno messo delle freccette.
>

E hanno lasciato a noi nei guai... 

> Infine alcuni pacchetti contengono tutti i nomi delle lingue o degli stati,
> questi vanno tradotti o lasciati in inglese? (Es: Latin, Greek, Thaana,
> Telugu, Khmer, ecc)

Vanno tradotti.
Uh, ci sto lavorando io, hoi due file con il maledetto elenco. Ma una volta 
fatto l'uno, l'altro si fa in fretta con "traduzione approssimativa". 
Assicurati di eseguire la scansione delle ultime traduzioni di kdebase e 
kdelibs in kbabel. Eventualmente, chiedimi i dettagli.


>
>
> Grazie e ciao!


_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic