[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Traduzione pacchetti "grossi"
From:       "Andrea Celli" <a.celli.casa () gmail ! com>
Date:       2007-11-09 15:32:00
Message-ID: e48293110711090732i72ee2c7bt9f77f00d094d0dc8 () mail ! gmail ! com
[Download RAW message or body]

Il 09/11/07, FiNeX<finex@finex.org> ha scritto:
> I pacchetti con molte stringhe sono lunghi da tradurre.
>
> In questi casi conviene tradurli completamente e poi mandarli a chi li può
> caricare tramite SVN oppure è meglio spedire il file aggiornato mano a mano
> che ci si lavora?
>
> Grazie e ciao!

È abbastanza indifferente.
L'importante è che la traduzione più completa possibile sia pronta per la
data della release.
Tieni conto però che sotto release (prima del freeze) può venir
modificato il testo inglese. Quindi, per lavorare sul testo aggiornato,
puoi seguire due strade:
 - depositare periodicamente la tua traduzione e ripartire da quella
che scarichi successivamente
 - recuperare periodicamente il pot aggiornato e inserici la tua
traduzione con msgmerge


Andrea
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic