[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: [URGENTE] mancano 40 messaggi a KDevelop
From:       Luigi Toscano <luigi.toscano () tiscali ! it>
Date:       2007-05-15 22:42:05
Message-ID: 464A373D.4070903 () tiscali ! it
[Download RAW message or body]

Giovanni Venturi wrote:
> Alle mercoledì 16 maggio 2007, Luigi Toscano ha scritto:
>> Dopo aver annunciato pubblicamente che (cito testualmente):
>> "quindi se non riesco a terminarlo per tempo (certezza
>> al 99,99%) lo rimuovo proprio da SVN"
>> mi spieghi in base a cosa un osservatore esterno avrebbe dovuto capirlo,
>> che ci stavi ancora lavorando? L'affermazione di cui sopra indica
>> chiaramente che ne avevi bisogno di una mano, e come! Perché non l'hai
>> chiesta? Avremmo finito prima senza patemi d'animo. QUESTO è il problema.
>>
> L'osservatore esterno di cui sopra riceve le email del kde-commit e quindi sa 
> che ci sono modifiche sul file in questione...
E vede anche il ritmo a cui si procede, che è tale da non portare in
tempo alla fine del lavoro.
O se preferite: se si considerava il grafico data/numero messaggi
rimasti, estrapolando, non avrebbe mai raggiunto lo zero in prossimità
della scadenza. Non credo sia necessario riportare i dati.

>> E l'ultima cosa: i nuovi traduttori avrebbero potuto contribuire ad
>> esempio correggendo le bozze. Per quanto riguarda in generale i nuovi,
>> ognuno, visto che siamo _tutti_ volontari qui, mi sembra, può decidere a
>> cosa dedicarsi. Non c'è interscambiabilità automatica dei ruoli delle
>> persone (se no a quest'ora avremmo già kde 4.0 con plasma completo,
>> tanto per dirne una).
>
> Cosa? Se uno si iscrive alla lista kde-i18n-it certamente non vuole sviluppare 
> codice per plasma, decibel, phonon ecc... Ma si ipotizza voglia tradurre 
> quando vorrà farlo.
Volevo dire un'altra cosa e probabilmente non mi sono spiegato bene:
vedo di rimediare.
Nella comunità del software libero, dove ci sono di mezzo volontari, non
vale il principio di "equivalenza", ovvero non è, se ci sono due
progetti che hanno bisogno di una mano e due nuovi sviluppatori, questi
si distribuiscono magicamente in modo uniforme sui due progetti; ma
sceglieranno secondo i loro gusti e le loro possibilità.
Così al momento i giochi sono abbastanza sviluppati, ma altre parti no,
e qualcuno si è lamentato: la contro-obiezione è appunto che non
necessariamente quei nuovi contributori per quelle parti "inutili"
avrebbero mai accettato di scrivere altre parti (ed ecco da dove esce la
citazione di plasma, visto che per quanto posso vedere è la parte più
indietro tra quelle programmate).
I traduttori sono un caso particolare di sviluppatori, si applica la
stessa dinamica.

Ciao
-- 
Luigi
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic