[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Rosetta e Kubuntu
From:       Luca Padrin <luca () mandarinlogiq ! org>
Date:       2007-04-22 7:38:27
Message-ID: 1177227507.4323.60.camel () matissel
[Download RAW message or body]

Il giorno sab, 21/04/2007 alle 21.49 +0200, Pino Toscano ha scritto:

> > Dato che Kubuntu è una distribuzione tra le più popolari, le traduzioni
> > devono avere un certo minimo di qualità .
> 
> La qualità qui deve venire dall'upstream (== noi), non dalla distribuzione.

Mi stavo riferendo a tutte le traduzioni di Ubuntu, la cui qualità per i
pacchetti non nativi di Ubuntu dipende appunto esclusivamente dalla
qualità delle traduzioni upstream. Per i pacchetti invece specifici di
Ubuntu la qualità dipende dal processo che ho spiegato di approvazione
delle traduzioni.
 
> > Il problema principale attuale dell'importazione dall'svn di KDE, e
> > questa è una cosa su cui gli sviluppatori di launchpad stanno lavorando
> > con l'obiettivo di aveere una più stretta collaborazione con i
> > traduttori upstream, nasce dal fatto che , dato che non c'è sincronia
> > temporale dell'uscita di KDE e delle distribuzioni Kubuntu, quest'ultima
> > importa dall'svn prendendo un freeze delle traduzioni, ma poi non c'è
> > ancora un import automatico che ad ogni variazione di qualche po questo
> > viene trasmesso subito su Rosetta.
> 
> Nonsense.
> Non capisco che problema possa dare la "non sincronia tra i rilasci di KDE e 
> quelli di kubuntu" problemi: KDE - upstream - rilascia KDE x (kdelibs, 
> kdebase, ... kde-i18n). La distro *dovrebbe* prendere il rilascio e 
> pacchettizzare *quello*. Dato che nel termine "rilascio" ci sono anche le 
> traduzioni, non vedo assolutamente che problemi dovrebbero sorgere.
> C'è un nuovo rilascio di KDE? Bene, si importano i nuovi PO *del rilascio* in 
> Rosetta e fine.
> Perdonami, ma non ha alcun senso che KDE rilasci anche i moduli con le 
> traduzioni, se poi le distribuzioni (o meglio, una) ignorano e prendono da 
> SVN.

Probabilmente mi sono spiegato male, ma il problema non nasce dall'ovvia
non sincronia dell'uscita di Kde con Kubuntu od Ubuntu, credo che questo
valga per tutte le distribuzioni. Come ho già detto nella stessa frase,
il problema nasce dalla mancanza allo stato attuale di un tool che
importi in automatico gli aggiornamenti delle traduzioni di kde subito
in Rosetta.
Rosetta importa già direttamente il freeze ad una certa data delle
traduzioni, prova ne è che Nicola figura come traduttore.

Il problema vale infatti solo per quei po che vengono completati od
aggiornati nelle traduzioni upstream dopo l'uscita della stable.
Per esempio ho trovato una volta un po che era stato completato due
giorni dopo il freeze. 

Ora qui si aprono due possibilità :
- o si lascia il po con la stessa percentuale di completamento al
momento del freeze
- o si aggiorna il po alla percentuale attuale di completamento     

Di solito nel gruppo italiano (e lo stesso vale come già detto per
Gnome) si preferisce controllare se in upstream esiste già la traduzione
per le stringhe mancanti e si fa un "import" da parte del traduttore.
Così si può beneficiare subito della percentuale di completamento in
upstream.
 
Sono venute fuori varie proposte sottoposte agli sviluppatori di
launchpad per rendere più comodo questo (visto anche che attualmente a
livello italiano sono molti i suggeritori, ma pochi i traduttori
approvati), una proposta (sostenuta anche da me) è stata quella di
craere un tool di sincronizzazione automatica tra upstream e Rosetta,
così che se un traduttore upstream completa od aggiorna una traduzione,
questa viene automaticamente importata in Rosetta.     

Spero di aver risposto anche all'ultimo punto della tua email, comunque
sono disponibilissimo a continuare la discussione con ulteriori
delucidazioni.

Luca



_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it


[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic