[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Quasi tornato (erano Innesti in KDE4 )
From:       Giovanni Venturi <jumpyj () tiscali ! it>
Date:       2006-01-26 17:55:42
Message-ID: 200601261905.45928.jumpyj () tiscali ! it
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/signed)]


Alle 10:37, giovedì 26 gennaio 2006, Paolo D'Angeli ha scritto:
> >Ah, per finire, in questo gruppo NON SI VOTA PER PRENDERE UNA DECISIONE.
>
> Conosco i motivi e capisco che non è una cosa fattibile , pero' potrebbe
> essere un mezzo per farsi una (anche se vaga) idea di come il gruppo , gli
> utenti ed i traduttori la pensino .
> Magari senza dare troppo peso alla votazione stessa ma prendendola come
> spunto per eventuali discussioni .
>
Non si vota e basta.
> >Infine mi dispiace constatare che nel thread in questione molte persone
> > non riescono a fare un passo dal proprio punto di vista, nel senso che
> > vorrebero vedere come traduzione "ufficiale" solo quella che corrisponde
> > di piu' al proprio modo di parlare e non a quella che soddisfa il maggior
> > numero di oggettivi criteri di "qualità".
>
> Forse faccio parte di questa categoria (coda di paglia ?) pero' vorrei far
> notare che in queste discussioni (ossia quelle sul tema "tradurre si ,
> tradurre no") ognuno ha riportato il proprio modo di vedere la cosa ed il
> proprio caso personale : Dallo studente universitario , all'informatico ,
> alla mamma tecnologica , all'amico imbranato, alla nonna smanettona :)
> Penso che bisognerebbe tener conto di ognuno di questi casi , proprio
> perchè , a mio avviso (e come dicevi prima tu) , si dovrebbe analizzare il
> caso specifico e tener conto del target di utenza .
>
I thread devono concludersi a un certo punto e si deve giungere a una 
conclusione di senso compiuto in genere e non riscrivere la propria opinione 
contraria all'infinito anche se si è in minoranza con l'idea che in questo 
modo si riuscirà a convincere qualcuno.
> Esempio banale sul termine download (non volermene se lo tiro in ballo di
> nuovo) . In un manuale ci puo' stare una frase del tipo ..."trovi gli
E invece ne ho le ... piene.
> scaricamenti nella cartella download" , pero' ci puo' stare anche che
> nell'interfaccia di quel programma vi sia tra i pulsanti il pulsante
> "download" e magari alla voce "Aiuto" si spiega all'utente neofita di cosa
> si tratta ... ... proprio perchè alla fine il "file" che deve cercare si
> trova nella cartella "download" sotto la sua "home" e non nella cartella
> "scaricamenti" sotto "casa" sua .
>
> L'esempio che è ho riportato potrà sembrare ridicolo (forse lo è davvero)
> ma spero renda l'idea di cio' che dovrebbe essere una traduzione corretta
> ed efficace .
>
Era un esempio? Onestamente mi sembra una serie di frasi oscure.
> Ho di nuovo tirato in ballo la questione "download" in risposta al
> messaggio di Giovanni
>
E hai fatto male. Da adesso in poi ti inserisco nella blacklist del filtro 
antispam perché è spam.
> >Ne ho abbastanza di questo esempio. Per la cronaca ho rimosso
> > "scaricamenti" giorni fa e ho sostituito con "file da scaricare" e
> > simili.
>
> A parte il fatto che detto così , ti potrei rispondere subito dicendo ...
> "Traduciamo un termine inglese di indubbia popolarità con un termine
> inglese e due parole italiane?" , alla faccia del "non tradurre tutto per
> forza" .
KGet è sotto la mia responsabilità e fino a prova contraria non starò a 
sentire te. Lo traduco come meglio ritengo anche perché faccio parte di 
questo gruppo da 4 anni e ho sempre fatto del mio meglio.
> Ovviamente è solo una battuta e spero che per tale venga accettata .
Una battuta? Mah.
> Infatti , "File da scaricare"  è , a mio avviso , la migliore traduzione da
> utilizzare , ma in un contesto che non sia l'interfaccia grafica di un
> programma (quindi è corretto in una guida , in un testo , in un "aiuto") .
> Nel programma stesso , almeno in questo caso , lascerei il termine
> originale (vedi le motivazioni precedentemente segnalate) .
>
Ripeto KGet lo traduco come voglio. Per me puoi usare pure GetRight e Windows 
se ti piace la parola "download".
>
> Scusate se sono tornato di nuovo su questo termine , ma volevo fare solo un
> appunto.
>
Questa è una lista di traduzione. Leggere i quintali di posta inconcludenti 
distoglie dallo scopo principale. E con questo ho detto tutto. Sono daccordo 
con ogni singola virgola di quanto ha detto Andrea Rizzi.
Giovanni
-- 
A KDE Italian translator and KSniffer core developer
Slackware GNU/Linux current version - kernel 2.6.15.1

[Attachment #5 (application/pgp-signature)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic