[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: informazioni su cervisia
From:       Luciano Montanaro <mikelima () cirulla ! net>
Date:       2006-01-24 15:52:10
Message-ID: 200601241652.11124.mikelima () cirulla ! net
[Download RAW message or body]

On Tuesday 24 January 2006 16:35, vivymarcy@tiscali.it wrote:
> ciao a tutti,
> sto traducendo il manuale di cervisia e ho visto che è il front-end di
> CVS ma questo non l'ho mai usato e non so quale sia la sua funzione...
> non è che mi potreste illuminare? scusate e grazie

CVS è un sistema di gestione delle versioni.
a volta configurato, è possibile una volta modificati i file, "depositarli" 
nel sistema di gestione delle versioni, o aggiungere nuovi file, o 
controllare quali modifiche sono avvenute fra due revisioni particolari,
o dare un'etichetta ad una particolare insieme di file con un certo insieme 
di revisioni. CVS offre un'interfaccia a linea di comando.
Ad esempio,
 
"cvs update" aggiorna la copia locale con le versioni contenute nel 
deposito, eventualmente integrando le modifiche locali con quelle remote.

"cvs commit" invia le modifiche locali sul deposito.

"cvs log nomefile" mostra la storia delle modifiche del file nomefile

ecc.

Cervisia permette di fare queste operazioni da interfaccia grafica.  

> marcello
> _______________________________________________
> Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
> https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

-- 
Luciano Montanaro //
              \\ //
               \x/ www.cirulla.net
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic