[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: konqueror - traduzione poco chiara + informazioni
From:       Ermanno Affuso <erafnet () yahoo ! it>
Date:       2005-12-06 16:22:43
Message-ID: 20051206162243.79114.qmail () web26703 ! mail ! ukl ! yahoo ! com
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/alternative)]


Ok Grazie Andrea,
   
  puntuale e gentilissimo come sempre. In Realtà hai ragione la versione era 3.4x
   
  E' difficile da utilizzare per le traduzioni EditPo? Purtroppo è la prima volta che \
mi capita di avere a che fare con questi tipi di programmi come KBabel o EditPo. Voi \
che distro utilizzate di Linux? Scusa se le mie domande sono noiose e da neofita ma \
purtroppo sono saltato dalla Red Hat 6.0 alla Mandrake 10.1 Ho dovuto usare per 4 \
anni la piattaforma Windows, perchè un programma dell'Autodesk mi ha imposto di \
utilizzarla, e adesso molte cose sono cambiate. Tra l'altro non sono un informatico, \
non sono bravo come voi che sviluppate anche qualcosina per KDE,  però vorrei aiutare \
la causa dell'open source con il fatto che conosco bene l'inglese. Adesso sono felice \
di essere ritornato a Linux e all'Open Source.

  Sono a Vostra completa disposizione per lavorare la sera qualche oretta :-)
   
  A presto e Buon Lavoro a tutta la squadra.
  
Andrea Rizzi <rizzi@sns.it> ha scritto: 
  Alle 13:45, martedì 6 dicembre 2005, Ermanno Affuso ha scritto:
> E' un'ottima idea quella della pagina sulle "Rivoluzioni" in KDE 4.
> 
> Volevo chiedervi una cosa. A che punto sta la traduzione della GUI di KDE
> 4? Ieri ho provato una live di Kubuntu ma la lingua italiana era possibile
> utilizzarla solo durante l'installazione poi KDE era in Inglese. 
> Questo credo non dipenda da noi e spero che la versione ufficiale sia in
> italiano. 
ma prima delle traduzioni di KDE 4 servirebbe KDE 4 :-) 
Siamo ancora in pre-pre-pre alpha.... non esiste ancora una schedule sensata 
per KDE 4, insomma temo che nel live cd della Kubuntu non ci fosse davvero 
KDE 4:-)

Se c'era KDE 3.5 o 3.x.x le traduzioni italiane sono disponibili (100% 
tradotto come sempre) magari però non erano installate nel LiveCD in 
questione :-(

Andrea
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it  


		
---------------------------------
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi, antispam, antivirus, POP3


[Attachment #5 (text/html)]

<DIV>Ok Grazie Andrea,</DIV>  <DIV>&nbsp;</DIV>  <DIV>puntuale e gentilissimo come \
sempre. In Realtà hai ragione la versione era 3.4x</DIV>  <DIV>&nbsp;</DIV>  <DIV>E' \
difficile da utilizzare per le traduzioni EditPo? Purtroppo è la prima volta che mi \
capita di avere a che fare con questi tipi di programmi come KBabel o \
EditPo.&nbsp;Voi che distro utilizzate di Linux? Scusa se le mie domande sono noiose \
e da neofita ma purtroppo sono saltato dalla Red Hat 6.0 alla Mandrake 10.1 Ho dovuto \
usare per&nbsp;4 anni la piattaforma Windows, perchè un programma dell'Autodesk mi ha \
imposto di utilizzarla, e adesso molte cose sono cambiate.&nbsp;Tra l'altro non sono \
un informatico, non sono bravo come voi che sviluppate anche qualcosina per KDE, \
&nbsp;però vorrei aiutare la causa dell'open source&nbsp;con il fatto che conosco \
bene l'inglese. Adesso sono felice di&nbsp;essere&nbsp;ritornato&nbsp;a Linux e \
all'Open Source.<BR></DIV>  <DIV>Sono a Vostra completa disposizione per lavorare la \
sera  qualche oretta :-)</DIV>  <DIV>&nbsp;</DIV>  <DIV>A presto e Buon Lavoro a \
tutta la squadra.</DIV>  <DIV><BR><B><I>Andrea Rizzi &lt;rizzi@sns.it&gt;</I></B> ha \
scritto: </DIV>  <BLOCKQUOTE class=replbq style="PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; \
BORDER-LEFT: #1010ff 2px solid">Alle 13:45, martedì 6 dicembre 2005, Ermanno Affuso \
ha scritto:<BR>&gt; E' un'ottima idea quella della pagina sulle "Rivoluzioni" in KDE \
4.<BR>&gt; &nbsp; &nbsp;<BR>&gt; &nbsp; Volevo chiedervi una cosa. A che punto sta la \
traduzione della GUI di KDE<BR>&gt; 4? Ieri ho provato una live di Kubuntu ma la \
lingua italiana era possibile<BR>&gt; utilizzarla solo durante l'installazione poi \
KDE era in Inglese. <BR>&gt; &nbsp; Questo credo non dipenda da noi e spero che la \
versione ufficiale sia in<BR>&gt; italiano. <BR>ma prima delle traduzioni di KDE 4 \
servirebbe KDE 4 :-) <BR>Siamo ancora in pre-pre-pre alpha.... non esiste ancora una \
schedule sensata <BR>per KDE 4, insomma temo che nel live cd della Kubuntu non ci  \
fosse davvero <BR>KDE 4:-)<BR><BR>Se c'era KDE 3.5 o 3.x.x le traduzioni italiane \
sono disponibili (100% <BR>tradotto come sempre) magari però non erano installate nel \
LiveCD in <BR>questione \
:-(<BR><BR>Andrea<BR>_______________________________________________<BR>Traduzioni \
italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it<BR>https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it</BLOCKQUOTE> \
<DIV><BR></DIV><p>  <hr size=1><font face="Arial" size="2"><a \
href="http://us.rd.yahoo.com/mail_it/taglines/*http://it.mail.yahoo.com"><b>Yahoo! \
Mail</b></a>: gratis 1GB per i messaggi, antispam, antivirus, POP3</font>



_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic