From kde-i18n-it Wed Aug 03 13:41:38 2005 From: Luciano Montanaro Date: Wed, 03 Aug 2005 13:41:38 +0000 To: kde-i18n-it Subject: Re: "Scaletta" per "playlist" Message-Id: <200508031541.39376.mikelima () cirulla ! net> X-MARC-Message: https://marc.info/?l=kde-i18n-it&m=112307653714608 El Miércoles 03 Agosto 2005 14:54, Samuel Algisi escribió: > La mia opinione è che "scaletta" - così come altri sinonimi - potrebbe > essere una buona traduzione di "playlist". Tuttavia, non è detto che sia > giusto farlo. > > Per la vasta utenza di PC, termini come _file_, _desktop_, _mouse_ sono > diventati comuni. Purtroppo. Be' file potrebbe essere tradotto abbastanza bene come documento, anzi, visto che le directory sono diventate cartelle, sarebbe il passo logico. Non credo che nessuno verrebbe confuso dal cambiamento, e nella maggior parte dei programmi sarebbe un termine più appropriato. Non è veramente un termine corretto nemmeno in inglese, ed è usato per motivi storici... Desktop non è tradotto uniformemente dagli altri OS. Ad esempio, credo che MacOS usi proprio la traduzione "Scrivania". E non credo che la cosa impressioni per niente gli utenti della mela. La traduzione di mouse in topolino era chiaramente uno scherzo. > Però così è. Dunque, se mai succederà che tanti utenti Windows migreranno > su KDE, come spero e credo che accadrà, cosa dirà il povero utente che > legge "scaletta" usando il suo media player preferito? Non so, ma mi > preoccupa; potrebbe essere letto come indice di scarsa professionalità, > anche se noi sappiamo che è esattamente il contrario. > > Quindi, credo che finché è possibile farlo, è meglio mantenere una certa > continuità terminologica con i prodotti commerciali largamente diffusi. > > In questo caso, non ho nessuna voce in capitolo, ma propongo di tradurre > con "elenco di riproduzione" (se è questa la traduzione più usata); e in > ogni caso, anche se si decidesse per "scaletta", direi che è fondamentale > che in *ogni* programma sia tradotto allo stesso modo. > Nel caso, preferirei "Lista di riproduzione" piuttosto che elenco. O magari "Lista da suonare". Ma non vedo che problema si ponga effettivamente nell'usare "scaletta", soprattutto se la usiamo in modo costante. Mi sembra comprensibile da tutti, e gli utenti meno "informatizzati" potrebbero anche trovarla più intuitiva. La professionalità non è un requisito per un programma che suona canzoni. Piuttosto ne favorirei l'uso di un repertorio di frasi familiari. In questo caso si tratta di scegliere tra due termini, uno di origine informatico, ed uno di origine radiofonico-televisivo. Dovendo scegliere, opterei per il secondo. Qualcuno sa se c'è un termine usato comunemente da una gran parete dei riproduttori musicali su altre piattaforme? Il fatto che i nostri piccoli amici dal cappello a punta usino anche loro "scaletta" è un punto a favore del termine. Per finire, visto che mi sono offerto per fare le revisioni dei file del pacchetto kdemultimedia, sono disponibile a fare le dovute sostituzioni, una volta che il consenso sia raggiunto. Ciao, Luciano -- Luciano Montanaro // \\ // \x/Un euro, un voto! _______________________________________________ Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it