[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Situazione del nostro sito...
From:       Nicola Ruggero <nixprog.adsl () tiscali ! it>
Date:       2005-05-20 15:42:48
Message-ID: 200505201742.51020.nixprog.adsl () tiscali ! it
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/signed)]


On Friday 20 May 2005 00:36, Nicola Ruggero wrote:
> Quindi, se ho capito bene, stable conterrà le traduzioni dei vari branch
> (es. stable/l10n/it/kde/3.4  oppure stable/l10n/it/koffice/1.4 ecc.)
> giusto?? e non come prima... ogni branch la sua i18n.

No, non è così (mi autorispondo).
Ho dato un'occhiata alla lista internazionale ed ho capito finalmente come 
funziona la faccenda!

>
> Domanda pratica: io ho lavorato sul repository di vecchio stampo, quello
> con kde-i18n per intenderci. Come faccio a "spostare" le modifiche nelle
> nuove cartelle per riuscire a fare i commit?? Non ditemi che devo
> trasportare tutte le modifiche a suon di diff e patch... ditemi che SVN ha
> il potere di fare tutto da solo!
>

No, la questione è più semplice (contiuno ad autorispondermi). Basta fare un 
svn switch dalla directory kde-i18n della mia copia locale...

-- 
Linux Registered User #333942 http://counter.li.org

Comunque, se vuoi saperne di piu', ora dovrai operare una scelta...
"Pillola Blu": fine della storia, domani ti sveglierai, crederai a cio'
che vorrai, ma sul tuo PC rimarra' ancora Windows XP...
"Pillola Rossa": resti nel paese delle meraviglie, installerai Linux, e
finalmente scoprirai quant'e' profonda la tana del bianconiglio...
(By PLUTO Mailing list)

[Attachment #5 (application/pgp-signature)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic