[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Idea per Linux Day 2004 a Udine.
From:       Carlo Maria Laorenza <carlo () relazioninet ! it>
Date:       2004-08-08 10:52:43
Message-ID: 411605FB.6090207 () relazioninet ! it
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/alternative)]


Vi giro la mail che mi è giunta dal responsabile del LinuxDay di Udine.
Come potete vedere, a lui andrebbe bene accoglierci nell'evento e siamo 
perfettamente in tempo poiché sono ancora indietro con il programma.
Io (vedere in calce la mia mail di presentazione) avevo fatto delle 
richieste precise sul programma (ipotetico) della nostra giornata: non 
pizza (od almeno non solo quella) ma giornata "utile"!
Alla Questar ho già risposto e qui di seguito c'è il testo della mia mail:

Carlo Maria Laorenza wrote:

> Ciao David! Bentrovato...........
>
> Io sono Carlos e sto portando avanti un discorso di inclusione di un 
> meeting dei traduttori italiani di KDE all'interno del prossimo 
> LinuxDay presso l'Università di Udine (previsto per ottobre, ma la 
> data non è ancora certa). Si pensava che l'incontro dovesse vertere 
> sulla presentazione di KDE in senso lato con interventi anche di parti 
> esterne (case di produzione di OS per esempio come voi e SuSE, ecc.) e 
> poi un full-immersion sul "come fare" per tradurre per KDE: 
> normalizzazione traduzioni, distinzione di HEAD e BRANCH, uso di 
> Kbabel, uso di CVS, uso di CVS con PGP, ecc. ecc.
>
> Sarebbe davvero grande proseguire in questa direzione con la 
> sponsorizzazione dell'evento, soprattutto per facilitare coloro tra 
> noi che vengono da lontano (viaggio-pernotto). Ovviamente non va 
> trascurato l'aspetto gogliardico -> mega pizzona/cena.
>
> Che ne dici?
>
> Posso contare su di Voi ed in che misura?
>
> Ciao
> Carlos


Per il resto, attendo vs. indicazioni.
Ciao a tutti.
Carlos

**********

Pessotto Dino wrote:

>Ciao,
>
>per me va benissimo, dobbiamo ancora organizzare i seminari e quant'altro
>quindi sei il benvenuto.
>Per ora siamo in alto mare con i seminari, per il resto siamo ad un
>discreyto punto sia per sponsor che per strutture.
>Siamo solo uan associazione universitaria quindi accedere a contributi
>diretti esterni (monetari) e' un filo problematico ma se singole ditte
>sponsorizzano con materiale o con rimborsi spese per eventuali talk sono
>benvenute.
>Questar era gia stata contattata l'anno scorso da ils e ha fornito un po
>di materiale (a mio avviso un po scarso.
>Quest0anno abbiamo diviso l'organizzazione in vari sottogruppi, quindi per
>i talk e altro ti mandero' alpiu' presto la mail di uno dei responsabili.
>Grazie della mail.
>
>			cya
>				Pex
>
>
>On Sat, 7 Aug 2004, Carlo Maria Laorenza wrote:
>
>  
>
>>Salve,
>>sono Carlo Maria Laorenza, amico di Andrea Cascio (che mi ha indirizzato
>>a te) nonch? traduttore italiano di KDE.
>>
>>Vorrei proporti di estendere il LinuxDay di quest'anno con l'inserimento
>>di una giornata per noi traduttori italiani. Il programma potrebbe
>>essere il seguente: presentazione di KDE in senso lato con interventi
>>anche di parti esterne (case di produzione di OS per esempio come SuSE,
>>Linspire, ecc.) e poi un full-immersion sul "come fare" per tradurre per
>>KDE: normalizzazione traduzioni, distinzione di HEAD e BRANCH, uso di
>>Kbabel, uso di CVS, uso di CVS con PGP, ecc. ecc.
>>
>>Ho avuto un abboccamento con il CEO della Questar referente per l'Italia
>>della Linspire, il quale ha detto (anzi scritto) che la sua azienda
>>potrebbe sponsorizzare l'evento. Ovviamente non ha precisato il come ed
>>in che misura......
>>
>>Che ne dici?
>>
>>Ciao
>>Carlos
>>    
>>
>
>
>
>  
>

[Attachment #5 (text/html)]

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
  <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html;charset=X-UNKNOWN">
  <title></title>
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#ffffff">
Vi giro la mail che mi &egrave; giunta dal responsabile del LinuxDay di Udine.<br>
Come potete vedere, a lui andrebbe bene accoglierci nell'evento e siamo
perfettamente in tempo poich&eacute; sono ancora indietro con il programma.<br>
Io (vedere in calce la mia mail di presentazione) avevo fatto delle
richieste precise sul programma (ipotetico) della nostra giornata: non
pizza (od almeno non solo quella) ma giornata "utile"!<br>
Alla Questar ho gi&agrave; risposto e qui di seguito c'&egrave; il testo della mia
mail:<br>
<br>
Carlo Maria Laorenza wrote:<br>
<blockquote type="cite" cite="mid4114DE95.4010102@relazioninet.it">
  <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html;">
  <title></title>
  <div class="moz-text-html" lang="x-western"> Ciao David!
Bentrovato...........<br>
  <br>
Io sono Carlos e sto portando avanti un discorso di inclusione di un
meeting dei traduttori italiani di KDE all'interno del prossimo
LinuxDay presso l'Universit&agrave; di Udine (previsto per ottobre, ma la data
non &egrave; ancora certa). Si pensava che l'incontro dovesse vertere sulla
presentazione di KDE in senso lato con interventi anche di parti
esterne (case di produzione di OS per esempio come voi e SuSE, ecc.) e
poi un full-immersion sul "come fare" per tradurre per KDE:
normalizzazione traduzioni, distinzione di HEAD e BRANCH, uso di
Kbabel, uso di CVS, uso di CVS con PGP, ecc. ecc.<br>
  <br>
Sarebbe davvero grande proseguire in questa direzione con la
sponsorizzazione dell'evento, soprattutto per facilitare coloro tra noi
che vengono da lontano (viaggio-pernotto). Ovviamente non va trascurato
l'aspetto gogliardico -&gt; mega pizzona/cena.<br>
  <br>
Che ne dici?<br>
  <br>
Posso contare su di Voi ed in che misura?<br>
  <br>
Ciao<br>
Carlos</div>
</blockquote>
<br>
Per il resto, attendo vs. indicazioni.<br>
Ciao a tutti.<br>
Carlos<br>
<br>
**********<br>
<br>
Pessotto Dino wrote:<br>
<blockquote type="cite"
 cite="midPine.LNX.4.44.0408072339220.26537-100000@bbs.cc.uniud.it">
  <pre wrap="">Ciao,

per me va benissimo, dobbiamo ancora organizzare i seminari e quant'altro
quindi sei il benvenuto.
Per ora siamo in alto mare con i seminari, per il resto siamo ad un
discreyto punto sia per sponsor che per strutture.
Siamo solo uan associazione universitaria quindi accedere a contributi
diretti esterni (monetari) e' un filo problematico ma se singole ditte
sponsorizzano con materiale o con rimborsi spese per eventuali talk sono
benvenute.
Questar era gia stata contattata l'anno scorso da ils e ha fornito un po
di materiale (a mio avviso un po scarso.
Quest0anno abbiamo diviso l'organizzazione in vari sottogruppi, quindi per
i talk e altro ti mandero' alpiu' presto la mail di uno dei responsabili.
Grazie della mail.

			cya
				Pex


On Sat, 7 Aug 2004, Carlo Maria Laorenza wrote:

  </pre>
  <blockquote type="cite">
    <pre wrap="">Salve,
sono Carlo Maria Laorenza, amico di Andrea Cascio (che mi ha indirizzato
a te) nonch? traduttore italiano di KDE.

Vorrei proporti di estendere il LinuxDay di quest'anno con l'inserimento
di una giornata per noi traduttori italiani. Il programma potrebbe
essere il seguente: presentazione di KDE in senso lato con interventi
anche di parti esterne (case di produzione di OS per esempio come SuSE,
Linspire, ecc.) e poi un full-immersion sul "come fare" per tradurre per
KDE: normalizzazione traduzioni, distinzione di HEAD e BRANCH, uso di
Kbabel, uso di CVS, uso di CVS con PGP, ecc. ecc.

Ho avuto un abboccamento con il CEO della Questar referente per l'Italia
della Linspire, il quale ha detto (anzi scritto) che la sua azienda
potrebbe sponsorizzare l'evento. Ovviamente non ha precisato il come ed
in che misura......

Che ne dici?

Ciao
Carlos
    </pre>
  </blockquote>
  <pre wrap=""><!---->


  </pre>
</blockquote>
</body>
</html>


_______________________________________________
Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic