[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: [RFC] Proposta per la gestione della revisione delle traduzioni
From:       Andrea Rizzi <rizzi () kde ! org>
Date:       2003-03-30 19:38:07
[Download RAW message or body]

Alle 16:40, sabato 29 marzo 2003, Alessandro Astarita ha scritto:
> Il 12:45, sabato 29 marzo 2003, Luciano ha scritto:
> > Patch:    un file di testo contenente le differenze fra la versione
> > originale e quella corretta. E' ottenibile per esempio con il comando
> > diff -u file.po.originale file.po.corretto >file.diff
>
> L'unica cosa che non mi convince è l'utilizzo delle patch. I file po non
> sono codice ed essendo autorigenerati (msgmerge) automaticamente
> possono modificarsi spessissimo (anche ogni giorno). A quel punto il
> diff risultante non è applicabile all'ultima versione del CVS ed
> occorrerebbe un rediff. Non mi sembra una soluzione ottimale.
>
> Questo è il mio modesto parere...
Non e' un problema, nessuno deve utilizzare le patch davvero.
Se chi fa la revisione non ha l'account CVS manda il file intero, come sempre.
La patch serve solo per vedere la correzione in lista.

Ciao
Andrea
_______________________________________________
Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it
http://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic