[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    =?iso-8859-1?Q?Re=3A=20Virgolette=20italiane?=
From:       mikelima () virgilio ! it
Date:       2001-10-23 20:03:31
[Download RAW message or body]

Ho letto le risposte, ho recuperato una grammatica
(Come parlare e scrivere meglio, edizione Selezione dal reader's digest)
 che 
concorda con la maestra di Andrea Rizzi. Citando parole singole, o anche
espressioni 
vengono sempre usati gli apici doppi ne l testo del libro, mentre quando
sono riportati, 
ad esempio, dialoghi, vengono usate le virgolette(<< e >>). Nel capitolo
dedicato alle 
virolette, e` detto che le due forme sono entrambe accettabili. La mia im=
pressione
era 
che entrambe fossero in uso, (le ho viste usate entrambe) ma che quelle
piu` italiane 
fossero quelle angolari, e che, magari, gli apici fossero invalsi per mot=
ivi
tecnici... 
Nel caso specifico, trattandosi di manuali, difficilmente puo` capitare
di dover 
citare dialoghi...
Mi appello alla clemenza della corte. Come attenuante, posso solo citare
la scarsita`
di font contenenti i succitati apici, sostituiti da ?? e quadretti vari.
Tra parentesi, ho terminato la prima stesura del manuale di KMail. Devo
ancora finire di
rileggerla (in realta` ho appena cominciato), ma, per i non anglofoni, e`=

gia` un inizio.

Luciano Montanaro
 




_______________________________________________
Traduzioni di KDE in italiano: http://i18n.kde.org/teams/it
http://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic