[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Traduzione di "Part"
From:       Riccardo Iaconelli <ruphy () fsfe ! org>
Date:       2006-08-24 20:54:42
Message-ID: 200608242254.47206.ruphy () fsfe ! org
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/signed)]


Alle 21:49, giovedì 24 agosto 2006, Andrea Celli ha scritto:
> Che ne dite di (non)tradurre il termine con "kpart"?
> Almeno quando non ci sono ripetizioni cacofoniche.
Uhm, si, tenendo conto che dopo tutto è il nome proprio di una tecnolgia di 
KDE.
Penso che però questa non debba essere usata come prima traduzione, ma solo se 
le altre traduzioni, comunque preferite, falliscono.

Credo che possa essere usata ovviamente di più in programmi orientati agli 
sviluppatori, poi ovviamente ognuno si regola in base a cosa sta traducendo.

In ogni caso propongo anche: "Componente integrato" e "Integrazione".

Ciao,
-Riccardo
-- 
GPG key:
<Temporarely not availeable>
-----
A kde it translator
A plasma developer [http://plasma.kde.org]
Fellow n  545 of Free Software Foundation Europe [http://www.fsfe.org]
-----
Pace Peace Paix Paz Frieden Pax Pokój Friður Fred Béke 和平
Hasiti Lapé Hetep Malu Mир Wolakota Santiphap Irini Peoch
Shanti Vrede Baris Rój Mír Taika Rongo Sulh Py'guapy 평화

[Attachment #5 (application/pgp-signature)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic