[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       mandrake-newbie-it
Subject:    Re: [newbie-it] installazione e aggiornamento kernel
From:       LukenShiro <lukenshiro () aruba ! it>
Date:       2001-10-30 17:31:15
[Download RAW message or body]

Oggidi' alle ore 15:45, martedì 30 ottobre 2001, Voi, Nobile 
guerrant@iol.it, avete realizzato:
> infatti ora ho
> problemi con X11(che è??);so solo che non riconosce la mia scheda
> video....ma do sta il cdrom.....booo!!! e il caro e buon vecchio
> a:??un mistero....e come faccio a caricare da CD i drivers aggiornati

Dunque praticamente son le domande che spiazzano gli utenti all'inizio 
:)) Tieni presente che buona parte di cio' che sai in windows va preso 
e buttato nella tazza (paradossalmente e' molto piu' immediato imparare 
linux da non-utente di computer che da ex-finestromane :P)
E qui viene il bello: hai bisogno delle basi di conoscenza; credo che 
niente sia piu' adatto, in ordine di immediatezza, che:
1) la guida "Da windows a linux" di P.Attivissimo - 
http://www.attivissimo.net/w2l1/index.htm
2) le guide utente e di riferimento di mandrake che trovi in 
/usr/share/doc/mandrake/it/ (a condizione che la documentazione sia 
stata installata)
3) la monumentale opera di D.Giacomini "Appunti di informatica libera" 
http://a2.swlibero.org, e le "Linux: Domande e Risposte" di G.Paolone.
4) gli Howto (ordinati pero' per obiettivi specifici) del progetto 
Linux Documentation Project (www.linuxdoc.org), e nella versione 
italiana curata dal progetto pluto-ILDP (www.pluto.linux.it/ildp)
5) altra documentazione ufficiale e non ufficiale che puoi trovare 
utilizzando un motore di ricerca con le parole chiave che ti servono.

In breve cmq: X11 e' AFAIK un sottosistema grafico (la cui 
implementazione open-source e' appunto XFree86) su cui girano i vari 
window manager e le applicazioni grafiche; il cdrom e il floppy possono 
essere identificati sia col nome del dispositivo (/dev/XXXX) che col 
nome del punto di montaggio ("mount" - /mnt/xxxxxx), dai un'occhiata a 
/etc/fstab; per il riconoscimento della scheda video c'e' il comando 
"xf86config" e la documentazione di XFree86 (purtroppo spesso non molto 
intelleggibile; doccia fredda: puo' darsi che nella versione attuale X 
non supporti e/o riconosca la tua scheda, con tutta probabilita' dovrai 
attendere la prossima versione di X); i "drivers" in linux di fatto non 
esistono a differenza di come si e' abituati nel mondo winfindus, qui 
si tratta di moduli del kernel caricabili e rimuovibili secondo 
necessita' (tutto cio' presuppone pero' nozioni di compilazione e 
installazione che non son immediate, ti consiglio un passo alla volta 
:))
Ciauz, Lk

-- 
LU #210970 LM #98222 / MDK 8.2 -Cooker- su 2.4.13-ac4
[Chi e' pronto a dar via le proprie liberta' fondamentali
per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita
ne' la liberta' ne' la sicurezza - Benjamin Franklin]

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic