[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Presentazione - Alessandro
From:       Caig <giacomosrv () gmail ! com>
Date:       2015-04-30 18:29:56
Message-ID: CAP7phNurMt8K1KMjhqS5SR8CFnjzXhXtQVqe40NEcM8A-Uh7zA () mail ! gmail ! com
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/alternative)]


Il giorno 29 aprile 2015 17:21, Alessandro <alexela@hotmail.it> ha scritto:

> Innanzitutto un saluto a tutti voi.
>

Ciao, benvenuto!


> In un'ottica di appetibilit=C3=A0 e diffusione di un sistema operativo, r=
itengo
> che
> la localizzazione, insieme ad altri aspetti, ovviamente, sia un elemento
> importantissimo, la cui mancanza pu=C3=B2 far storcere il naso ed allonta=
nare
> quell'utenza che ha meno dimestichezza con l'inglese.
>

+1


> Sono piuttosto critico nei confronti dei sistemi operativi proprietari
> chiusi,
> ma ho anche una apertura mentale che mi affranca da qualsiasi integralism=
o
> ideologico,


+1


> Sto iniziando a leggere il wiki e configurando il sistema per iniziare a
> tradurre (Lokalize), ma ogni vostro consiglio/suggerimento su come inizia=
re
> fattivamente l'attivit=C3=A0, =C3=A8 molto ben accetto :)
>

un classico consiglio (degli esperti, cio=C3=A8 non io :) di solito =C3=A8 =
quello di
iniziare, volendo, revisionando qualche file per entrare nell'ottica della
modalit=C3=A0 di lavoro e per prendere confidenza con le varie convenzioni.

E poi allargando, ma sempre nell'ambito della traduzione, c'=C3=A8 anche la
possibilit=C3=A0 di contribuire ai wiki UserBase (e Techbase, ma per
sviluppatori che dovrebbero conoscere meglio l'inglese e pi=C3=B9 tecnico n=
ei
contenuti)
https://wiki.kde.org/
e al sito italiano, traduzione delle notizie
http://www.kdeitalia.it/


> Ringraziandovi per la pazienza, per il momento vi saluto.
>

Ciao,
Giacomo

[Attachment #5 (text/html)]

<div dir="ltr"><div class="gmail_extra"><div class="gmail_quote">Il giorno 29 aprile \
2015 17:21, Alessandro <span dir="ltr">&lt;<a href="mailto:alexela@hotmail.it" \
target="_blank">alexela@hotmail.it</a>&gt;</span> ha scritto:<br><blockquote \
class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid \
rgb(204,204,204);padding-left:1ex">Innanzitutto un saluto a tutti \
voi.<br></blockquote><div><br></div><div>Ciao, benvenuto!<br>  <br></div><blockquote \
class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid \
rgb(204,204,204);padding-left:1ex"> In un&#39;ottica di appetibilità e diffusione di \
un sistema operativo, ritengo che<br> la localizzazione, insieme ad altri aspetti, \
ovviamente, sia un elemento<br> importantissimo, la cui mancanza può far storcere il \
naso ed allontanare<br> quell&#39;utenza che ha meno dimestichezza con \
l&#39;inglese.<br></blockquote><div><br>+1<br>  </div><blockquote class="gmail_quote" \
style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid \
rgb(204,204,204);padding-left:1ex"> Sono piuttosto critico nei confronti dei sistemi \
operativi proprietari chiusi,<br> ma ho anche una apertura mentale che mi affranca da \
qualsiasi integralismo<br> ideologico,</blockquote><div><br>+1<br>  </div><blockquote \
class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid \
rgb(204,204,204);padding-left:1ex"> Sto iniziando a leggere il wiki e configurando il \
sistema per iniziare a<br> tradurre (Lokalize), ma ogni vostro consiglio/suggerimento \
su come iniziare<br> fattivamente l&#39;attività , è molto ben accetto \
:)<br></blockquote><div><br></div><div>un classico consiglio (degli esperti, cioè \
non io :) di solito è quello di iniziare, volendo, revisionando qualche file per \
entrare nell&#39;ottica della modalità di lavoro e per prendere confidenza con le \
varie convenzioni.<br><br></div><div>E poi allargando, ma sempre nell&#39;ambito \
della traduzione, c&#39;è anche la possibilità di contribuire ai wiki UserBase (e \
Techbase, ma per sviluppatori che dovrebbero conoscere meglio l&#39;inglese e più \
tecnico nei contenuti)<br><a \
href="https://wiki.kde.org/">https://wiki.kde.org/</a><br></div><div>e al sito \
italiano, traduzione delle notizie<br><a \
href="http://www.kdeitalia.it/">http://www.kdeitalia.it/</a> <br></div><div>  \
</div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px \
solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"> Ringraziandovi per la pazienza, per il \
momento vi saluto.<br></blockquote><div>  </div>Ciao,<br></div><div \
class="gmail_quote">Giacomo<br></div><br></div></div>


[Attachment #6 (text/plain)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kdeit.softwarelibero.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic