[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: maschile/femminile nelle traduzioni
From:       Valter Mura <valtermura () gmail ! com>
Date:       2013-01-20 11:34:28
Message-ID: 50327380.XSGpOSS7oW () valter-desktop
[Download RAW message or body]

In data sabato 19 gennaio 2013 15:00:27, Fabiola Grossi ha scritto:
> Traduttrice non molto presente, ma mi piacerebbe aggiungere il mio parere.
> =05=C8 vero che in italiano si distingue tra maschile e femminile, ma =E8=
 anche
> vero che si adotta per convenzione il genere maschile. Si tratta di
> chiarezza e uniformit=E0, non ci vedo niente di politicamente scorretto, e
> credo che adottare altre forme risulterebbe una forzatura della lingua (ok
> per impersonale o seconda persona nel caso in cui la frase risulti
> naturale).

Bene, la discussione ha dato i suoi frutti, la decisione =E8 presa, continu=
eremo =

a usare il maschile per le frasi rivolte direttamente all'utente e, laddove =

possibile, raccogliendo il suggerimento di Andrea, si user=E0 discrezionalm=
ente =

(non come regola, e nei limiti offerti dalle possibilit=E0 della frase) =

l'impersonale.

Grazie a tutti per l'appassionata partecipazione.. :)

Ciao!
-- =

Valter
Open Source is better!
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kdeit.softwarelibero.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it
[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic