[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    =?ISO-8859-1?Q?Re=3A_Politica_di_traduzione_per_=ABplease=BB?=
From:       Andrea Celli <a.celli.casa () gmail ! com>
Date:       2010-06-02 13:25:26
Message-ID: AANLkTin5IlU1npP0GaldaIeHWckq7Nd4EkiOOI55QWTL () mail ! gmail ! com
[Download RAW message or body]

Il 02 giugno 2010 14.21, Marco Ciampa <ciampix@libero.it> ha scritto:
> On Tue, Jun 01, 2010 at 09:23:05AM +0200, Salvo Isaja wrote:
>> In data martedì 01 giugno 2010 09:12:57, Vincenzo Reale ha scritto:
>> > Propendo per non utilizzare mai tali forme di cortesia, semplicemente ne
>> > ignoro la presenza quando traduco.
>>
>> +1.
>
> +2 io tolgo ogni forma di cortesia ogni volta che traduco per GNOME.
> In italiano semplicemente non si usa.
>

Non metterei regole.
Di solito in italiano è del tutto inutile, abbiamo altre forme per
"addolcire" un invito a comportarsi in un certo modo. In inglese, la
frase senza please è un ordine secco.

Quando non sarebbe del tutto ridondante aggiungere un "per favore", si
rischia spesso di allungare troppo la frase.

Quindi nel 90% dei casi lo toglierei, nel 10% lascerei libero il
traduttore di rendere al meglio la frase in italiano.

Andrea
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic