[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: memorie di traduzione in lokalize
From:       Valter Mura <valtermura () gmail ! com>
Date:       2009-04-14 20:58:34
Message-ID: 200904142258.34622.valtermura () gmail ! com
[Download RAW message or body]

Il Tuesday 14 April 2009 22:06:25 Federico Zenith ha scritto:
> On martedì 14 aprile 2009 20:23:44 Valter Mura wrote:
> > A tutt'oggi non riesco a creare una memoria di traduzione da Lokalize.
> >
> > C'è qualche procedura particolare da seguire? I miei tentativi
> > all'interno del programma sono falliti.
>
> Lokalize è ancora in stato di sviluppo, e le versioni presenti nelle varie
> distribuzioni sono di qualità variabile. Tu quale usi? Su Intrepid, le
> prime versioni facevano un po' le bizze, in particolare con i clic del
> mouse; adesso funzionano un po' meglio, ma la memoria di traduzione non
> funziona ancora.
>
> Però, quando ho provato Jaunty l'altra settimana (poi sono tornato indietro
> per motivi di stabilità per alcune applicazioni per me essenziali) Lokalize
> faceva partire correttamente la memoria di traduzione.
>
> Quindi direi che o compili l'ultima versione da SVN da te, o aspetti che
> vada avanti la tua distro. Questo periodo di interregno tra KBabel e
> Lokalize è proprio una seccatura... soprattutto perché Lokalize non ha
> ancora implementato il controllo ortografico in tempo reale… almeno non la
> mia versione (0.3).

Sì, allora i miei problemi sono confermati, anche io ho la 0.3. A questo punto 
aspetto un po' e vediamo cosa succede.

Grazie, ciao
-- 
Valter
Registered Linux User #466410  http://counter.li.org
Kubuntu Linux: www.ubuntu.com
Usa OpenOffice.org: www.openoffice.org
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic