[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Free Software Translation Party - 10/01/2009,
From:       Pino Toscano <pino () kde ! org>
Date:       2008-12-26 21:48:58
Message-ID: 200812262249.12302.pino () kde ! org
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/signed)]


Ciao,

uno sviluppatore e traduttore italiano di Debian, Luca Bruno (mantenetelo in 
CC nelle risposte), ci manda l'annuncio di un translation party.

----------  Messaggio inoltrato  ----------

È in programma per il 10 gennaio '09 (sabato), presso il DebianCafè di
Torino, un Translation Party con la partecipazione dei maggiori team di
traduzione/localizzazione (l10n) del mondo Free Software italiano e 
delle altre entità del Translation Project[0] nazionale.

Questo Translation Party si propone come punto di incontro tra
utenti, volenterosi contributori, sviluppatori, usuali traduttori dei
vari team e semplici curiosi, con la speranza di attirare
nuovi traduttori e migliorare ciò che ancora non è perfetto.

L'obiettivo minimo della giornata è quello di spiegare a tutti gli
interessati, ai curiosi e ai contributori come funziona il processo di
traduzione del software libero dal punto di vista delle tecnologie
usate, dei processi di traduzione e di revisione e dell'organizzazione
e metodologie adottate dai singoli gruppi, con l'intento di
guidare e introdurre forze fresche negli esistenti progetti di
localizzazione.

L'evento sarà anche e soprattutto l'occasione giusta per cercare di 
migliorare la comunicazione tra i vari team, per confrontarsi sulle 
metodologie finora adottate, per uniformare glossari e cercare 
soluzioni e approcci comuni ai problemi attuali.

Il Translation Party si svolgerà a Torino dalle ore 9.30 in avanti,
presso il DebianCafè[1] di via Vanchiglia 25, a pochi metri da Piazza
Vittorio Veneto e vicino al centro e alla Mole[2]. Per chi arriva in
treno, il posto è raggiungibile da Porta Nuova con i mezzi pubblici[3]
in una ventina di minuti[4].
Per chi fosse interessato, ma impossibilitato a partecipare
fisicamente, cercheremo di garantire una presenza su IRC, canale #tp-it
del network Freenode.

In tale ottica mi auguro di vedere la maggior partecipazione possibile 
da parte dei membri del KDE team, sperando di poter intavolare un 
discussione interessante con gli altri team dei vari Desktop Environment  
e una più produttiva collaborazione con gli altri progetti simili, GNOME
in primis, nonché con le varie distribuzioni come intermediarie particolari.
Sarebbe anche interessante una breve panoramica di qualche membro (o del 
project-leader) circa le statistiche attuali e la vostra (ottima) 
organizzazione, ad oggi in uso.

Per chi avesse bisogno di ulteriori dettagli/chiarimenti, resto a
disposizione al mio solito indirizzo email. Per le risposte tenetemi in Cc:, 
non sono iscritto alla lista.

Ciao, Luca

[0] http://tp.linux.it/
[1] http://www.debiancafe.org/
[2] http://maps.google.it/maps?f=q&q=via+vanchiglia+25+torino&zoom=0&zp=DLU
[3] http://www.debiancafe.org/debianhome.php?p=m03 
[4] http://www.5t.torino.it/5t/it/percorsi

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno (kaeso)
: :'  :   The Universal O.S.    | lucab (AT) debian.org
`. `'`  			| GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `-     http://www.debian.org 	| Debian GNU/Linux Developer


-- 
Pino Toscano

["signature.asc" (application/pgp-signature)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic