[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    branches/stable/l10n/it/docs
From:       Pino Toscano <toscano.pino () tiscali ! it>
Date:       2007-10-04 17:53:47
Message-ID: 1191520427.168123.20892.nullmailer () svn ! kde ! org
[Download RAW message or body]

SVN commit 721146 by pino:

Rigenerazione documentazione in 'stable'.

CCMAIL: kde-i18n-it@kde.org


 M  +2 -2      kdebase/kicker/index.docbook  
 M  +12 -12    kdemultimedia/kmix/index.docbook  
 M  +1 -1      kdepim/karm/index.docbook  
 M  +1 -1      koffice/kword/table.docbook  
 M  +1 -1      koffice/kword/tutorial.docbook  


--- branches/stable/l10n/it/docs/kdebase/kicker/index.docbook #721145:721146
@@ -803,8 +803,8 @@
 <para
 >Le estensioni possono essere rimosse selezionando <guimenuitem
 >Rimuovi</guimenuitem
-> dal menu contestuale, di solito situato sulle maniglie a scomparsa, oppure selezionandole \
                dal sottomenu <guimenuitem
->Rimuovi il pannello</guimenuitem
+> dal menu contestuale, di solito situato sulle maniglie a scomparsa, oppure selezionandole \
dal sottomenu <guisubmenu +>Rimuovi dal pannello</guisubmenu
 > del menu contestuale di &kicker;. </para>
 </sect2>
 
--- branches/stable/l10n/it/docs/kdemultimedia/kmix/index.docbook #721145:721146
@@ -204,21 +204,21 @@
 
 <para
 >La finestra può avere fino a tre sezioni con diversi controlli della scheda sonora: \
                <guilabel
->Uscita</guilabel
+>Uscite</guilabel
 >, <guilabel
->Ingresso</guilabel
+>Ingressi</guilabel
 > e <guilabel
 >Interruttori</guilabel
 >. Le sezioni contengono controlli a slitta per il volume, interruttori per abilitare e \
disabilitare la registrazione o la riproduzione e selettori a scelta multipla. <simplelist>  \
<member  ><guilabel
->Uscita</guilabel
+>Uscite</guilabel
 >: Qui troverai i controlli che sono maggiormente correlati alla riproduzione, come il \
controllo del volume <guilabel  >Master</guilabel
 >.</member>
 <member
 ><guilabel
->Ingresso</guilabel
+>Ingressi</guilabel
 >: Qui troverai i controlli che sono maggiormente correlati alla registrazione, come <guilabel
 >Capture</guilabel
 >.</member>
@@ -255,13 +255,13 @@
 
 <para
 >I regolatori del volume nelle sezioni <guilabel
->Uscita</guilabel
+>Uscite</guilabel
 > e <guilabel
->Ingresso</guilabel
+>Ingressi</guilabel
 > consistono di (dall'alto verso il basso): <screenshot>
 <screeninfo
 >Regolatore del volume (Sezione <guilabel
->Ingresso</guilabel
+>Ingressi</guilabel
 >)</screeninfo>
 <mediaobject>
 <imageobject>
@@ -269,7 +269,7 @@
 <textobject
 ><phrase
 >Regolatore del volume (Sezione <guilabel
->Ingresso</guilabel
+>Ingressi</guilabel
 >)</phrase
 ></textobject>
 </mediaobject>
@@ -291,7 +291,7 @@
 <screenshot>
 <screeninfo
 >Controllo del volume con il selettore di registrazione (Sezione <guilabel
->Uscita</guilabel
+>Uscite</guilabel
 >)</screeninfo>
 <mediaobject>
 <imageobject>
@@ -299,7 +299,7 @@
 <textobject
 ><phrase
 >Controllo del volume con il selettore di registrazione (Sezione <guilabel
->Uscita</guilabel
+>Uscite</guilabel
 >)</phrase
 ></textobject>
 </mediaobject>
@@ -368,9 +368,9 @@
 <listitem
 ><para
 >Comparirà una finestra in cui potrai configurare, per ogni sezione (<guilabel
->Uscita</guilabel
+>Uscite</guilabel
 >, <guilabel
->Ingresso</guilabel
+>Ingressi</guilabel
 >, <guilabel
 >Interruttori</guilabel
 >), quali canali vuoi vedere.</para
--- branches/stable/l10n/it/docs/kdepim/karm/index.docbook #721145:721146
@@ -583,7 +583,7 @@
 ></important>
 
 <para
->Questo rapporto è generato per l'attività selezionata al momento, e per tutte le sue \
sottoattività . Al contrario del rapporto dei tempi totali, questo rapporto non ti dà \
l'opportunità di creare un rapporto per tutte le attività create, ma solo per l'attività \
selezionata e le sue sottoattività .</para> +>Questo rapporto sarà generato per il lavoro \
selezionato e tutti i suoi sottolavori. Potrai anche scegliere se generare il rapporto per per \
tutti i lavori.</para>  
 <para
 >Quando selezioni di creare un rapporto dalla cronologia, &karm; ti chiederà di scegliere un \
                periodo di tempo per il rapporto:</para>
--- branches/stable/l10n/it/docs/koffice/kword/table.docbook #721145:721146
@@ -721,7 +721,7 @@
 ></indexterm>
 
 <para
->Abbiamo già discusso in questo manuale di come aggiungere o togliere singole righe e/o \
colonne. &kword; permette anche di apportare modifche più importanti al numero di righe e di \
colonne in una tabella.</para> +>Abbiamo già discusso in questo manuale di come aggiungere o \
togliere singole righe e/o colonne. &kword; permette anche di apportare modifiche più \
importanti al numero di righe e di colonne in una tabella.</para>  <para
 >Seleziona <menuchoice
 ><guimenu
--- branches/stable/l10n/it/docs/koffice/kword/tutorial.docbook #721145:721146
@@ -184,7 +184,7 @@
 <para
 >Quando il puntatore è vicino al bordo di un riquadro, il puntatore si trasforma in in \
quattro frecce che si diramano da un punto. Se adesso fai clic con il tasto sinistro del mouse \
selezionerai il riquadro più vicino. </para>  <para
->Se allontani il puntatore dal bordo del riquadro, il puntatore si tramuterà nel puntatore di \
inserimento testo. Facendo ora clic con il tasto sinistro del mouse, richederai a &kword; di \
inserire del testo in questo riquadro.</para> +>Se allontani il puntatore dal bordo del \
riquadro, il puntatore si tramuterà nel puntatore di inserimento testo. Facendo ora clic con \
il tasto sinistro del mouse, richiederai a &kword; di inserire del testo in questo \
riquadro.</para>  </note>
 
 
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it


[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic