[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: Cancella/elimina e presenza di troppi "manutentori",
From:       Nicola Ruggero <nicola () nxnt ! org>
Date:       2007-09-30 0:35:19
Message-ID: 200709300235.22609.nicola () nxnt ! org
[Download RAW message or body]

[Attachment #2 (multipart/signed)]


Alle domenica 30 settembre 2007, Luciano Montanaro ha scritto:
> >
> > 1. backend -> motore
> > 2. frontend -> interfaccia
>
> Non so. In qualche caso è stato tradotto come dici tu... Valuterei caso per
> caso. O cercherei un'altra traduzione.
>
> > 2. to bind -> associare, bindings -> associazioni
>
> In quale occasione? In generale sembra plausibile...

Direi in generale ma soprattutto riguardo ai "bindings tra linguaggi di 
programmazione", in questo caso mi pare non sia mai stata tradotta.
>
> > 3. to blame (nei depositi) -> prendere la responsabilità 
>
> To blame è dare la colpa, incolpare... non mi ricordo come è stato
> tradotto, ma non è una traduzione da glossario. Ed è una fraseologia di
> SVN, CVS "Annotava" i sorgenti con i responsabili delle modifiche.
>

Esattamente, riguarda principalmente SVN e CVS, ricordo di averla tradotta 
come "fare il blame" ma all'utente normale non dice nulla. "Annota 
responsabile" può andare?

> > 4. buffer -> memoria intermedia oppure lasciare in inglese
>
> Probabilmente lascerei l'inglese. Non ne farei una regola da glossario...
>

hehe l'ho proposta solo perché siamo in periodo di rivoluzioni :9

> > 5. journaling filesystem -> filesystem transazionale
>
> Non è leggermente diverso? È tradotto spesso?

Io l'ho sempre visto in inglese, mai tradotto. Tecnicamente non penso che ci 
sia una differenza in fin dei conti il journal è un elenco di transazioni, ma 
non sono esperto nell'argomento.

>
> > 6. layout -> disposizione (azzardata come traduzione)
>
> Allora ho azzardato :)
> L'ho usato in kword, e nei manuali che ho tradotto.
>

Potremmo fare allora una sostituzione globale. Scommetto che esistono ancora 
bizzeffe di "layout" non tradotti.

> > 7. miner (di dati) -> analizzatore, estrattore
>
> Uhm, è roba di strigi? estrattore può andare, è una traduzione discreta.
> Analizzatore lo usiamo per troppa roba.

Si, sono incappato nel minatore durante la traduzione di strigi e credo di avr 
tradotto (orribilmente) minatore. Cercavo qualcosa di diverso e migliore... 
credo che userò "estrattore".
>
> > 8. to render -> rapresentare, disegnare, produrre
>
> Questo è un termine difficile da tradurre... valuterei caso per caso.
>

ok al massimo lo aggiungo al glossario come voce da valutare caso per caso.

ciao!!
Nicola

-- 
Linux Registered User #333942 http://counter.li.org

Comunque, se vuoi saperne di piu', ora dovrai operare una scelta...
"Pillola Blu": fine della storia, domani ti sveglierai, crederai a cio'
che vorrai, ma sul tuo PC rimarra' ancora Windows XP...
"Pillola Rossa": resti nel paese delle meraviglie, installerai Linux, e
finalmente scoprirai quant'e' profonda la tana del bianconiglio...
(By PLUTO Mailing list)

["signature.asc" (application/pgp-signature)]

_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic