Alle 16:18, giovedì 22 giugno 2006, Luciano Montanaro ha scritto:> in kio_media, gentilmente "aggiornato" da SuSE, "journal" è> tradotto "registro". In effetti, il journal è proprio un "registro" o> un "diario" su cui il file system si annota le operazioni da completare.>> Il problema è che non l'ho mai sentito chiamare registro; lo conosco come> journal, e "registro" fa pensare ad una dei tanti altri registri che ci> sono in un computer... Intendi i registri utilizzati dal processore per trasferire i dati oppure qualsiasi altro diario utilizzato da altri programmi?Nel primo caso non credo che un utente medio-basso possa confondere i concetti, visto che non credo che un utente medio-basso sappia che ci sono dei registri di quel tipo nel pc.Beh se poi fai riferimento al secondo caso...allora mi sembra che non ci sia una vera e propria confusione di concetti. > però io sono un utente Linux da tanto, ed ho le basi > che mi permettono di sapere che cos'è un file system con journal.>> Per un utente comune, qual è la traduzione migliore?>> Luciano In definitiva secondo me "registro" è una buona traduzione.-- Andrea Di Menna---------------MSN ID: ninniuz (at) hotmail (dot) comICQ #: 84911215Yahoo ID: ninniuzGTalk: ninniuz (at) gmail (dot) com_______________________________________________Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.ithttps://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it