[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

List:       kde-i18n-it
Subject:    Re: database
From:       Luigi Toscano <luigi.toscano () tiscali ! it>
Date:       2006-01-25 11:16:48
Message-ID: 43D75E20.2030204 () tiscali ! it
[Download RAW message or body]

Federico Zenith ha scritto:
> Alle 11:34, mercoledì 25 gennaio 2006, Alessandro Pasotti ha scritto:
> 
>>
>>Sarò imbastardito io, ma se mi parli di "banca dati" penso subito a un
>>database remoto (tipo anagrafe o sistema bibliotecario) e non a un database
>>locale, credo che anche nell'uso comune ci sia questa sfumatura.
> 
> [...]
> 
> Poi, io francamente questa sfumatura tra locale e remoto non l'avevo mai 
> avvertita. In inglese ci sono due parole?
No, credo che si facesse riferimento all'uso italiano. Banca dati
(accennava Alessandro) si usa per "banca dati legislativa", "banca dati
sanitaria", "banca dati dei curriculum" e roba del genere. Sa di "grosso".

> 
>>Allora meglio "base di dati", rimango comunque convinto che database non
>>vada assolutamente tradotto.
> 
> 
> Be', e come lo pronuncerebbe l'utente medio? /data'base/ o /'data'bejz/, come 
> in inglese?

Questa è interessante. Parola inglese con pronuncia italiana, direi :)

Ciao
-- 
Luigi
_______________________________________________
Traduzioni italiane di KDE: http://kde.gulp.linux.it
https://mail.kde.org/mailman/listinfo/kde-i18n-it

[prev in list] [next in list] [prev in thread] [next in thread] 

Configure | About | News | Add a list | Sponsored by KoreLogic